Lago di Landro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lago di Landro (ted. Dürrensee) | |
---|---|
Paese/i: | Landro |
Regione/i: | Trentino-Alto Adige (I) |
Provincia/e: | Bolzano |
Altitudine: | 1406 m s.l.m. |
Immissari principali: | Rienza |
Emissari principali: | Rienza |
Il lago di Landro (ted. Dürrensee) si trova in fondo alla Val di Landro, in Alto Adige, nel comune di Dobbiaco a pochi chilometri a nord dal bivio, presso Carbonin, che si biforca verso il Lago di Misurina o Cimabanche, ad una distanza di circa venti chilometri da Cortina.
Presso il lago si possono ammirare le ripide pareti rocciose delle Dolomiti, nel territorio del Parco naturale Dolomiti di Sesto. D'inverno per molti mesi il lago è ghiacciato. É abitualmente utilizzato per un anello per lo sci di fondo che costituisce una interessante variante della pista Dobbiaco-Cortina.
[modifica] Argomenti correlati
Laghi dell'Alto Adige |
---|
Principali laghi naturali: Anterselva | Braies | Caldaro | Carezza | Costalovara | Dobbiaco | Favogna | Fiè Monticolo | Santa Maria | San Valentino| Valdurna | Varna |
Principali laghi artificiali : Fortezza | Rio Pusteria | Resia | Valdaora | Zoccolo |