Le cinque chiavi del terrore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Dr. Terror's House of Horrors |
Paese: | Gran Bretagna |
Anno: | 1965 |
Durata: | 93' |
Colore: | Colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror |
Regia: | Freddie Francis |
Sceneggiatura: | Milton Subotsky |
|
|
Fotografia: | Alan Hume |
Montaggio: | Thelma Connell |
Musiche: | Tubby Hayes, Elisabeth Lutyens, Kenny Lynch |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Le cinque chiavi del terrore è un film del 1965, diretto dal regista Freddie Francis.
[modifica] Trama
Su un treno, il lugubre dottor Shock predice per mezzo delle carte il futuro dei suoi compagni di viaggio: un architetto se la deve vedere con un licantropo in una villa scozzese; un capofamiglia e i suoi congiunti sono attaccati da un rampicante invadente; un trombettista resta vittima di una maledizione voodoo dopo aver scopiazzato una melodia tribale; un critico d'arte è perseguitato dalla mano mozzata di un pittore che ha sbeffeggiato e poi investito con l'auto; un medico sospetta che la moglie sia diventata una vampira. Il dottor Shock informa i viaggiatori che potranno sfuggire al loro destino solo con la morte e poi sparisce nel nulla. Giunti a destinazione, scendendo dal treno, i cinque si ritrovano in un luogo sconosciuto dove li attende il loro conpagno di viaggio che ha assunto le sembianze della morte. Da un giornale trovato sul luogo apprendono di essere morti in un incidente ferroviario.
Primo film prodotto dall Amicus, principale rivale della Hammer, che inaugura una fortunata serie di horror a episodi.
Nella versione originale, più lunga di quella italiana di un minuto, il nome del dottore è Schreck.
I titoli degli episodi sono: "Werewolf", "Creeping Vine", "Voodoo","Disembodied Hand" e "Vampire".