Discussione:Locomotiva FS E.646
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) | |||||||||||
Questa voce è seguita dal Progetto:Trasporti. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico. Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
|||||||||||
|
Anche per il gruppo E646/45 si prospetta la dismissione. Si parla della fine del 2007 in quanto tali locomotive non sono compatibili con lo standard SCMT voluto dalla UE, per cui addio E646.
- ...c'è da dire che se ne parla da anni. Addirittura si parlava (novembre 2005) della cessione a Cargo, che le dovrebbe modificare per la multitrazione per il servizio di valico, così da liberare alcune E412 e cederle alla Passeggeri per gli eurocity--JollyRoger ۩ 20:36, 2 giu 2006 (CEST)
[modifica] Locali e livree
Fioi, il 428, la spaccarotaie fortunata del Bianchi (la sfortunata e` la 326) non tirava locali all'epoca della immissione in servizio della 646, ma era la macchina per treni pesanti lunga percorrenza. I locali li davano alle 424 :)
La livrea del treno azzurro non era in grigio perla e blu orientale, il blu era piu` chiaro dell'orientale e il grigio era un azzurro chiaro. Vedi E645.045(? - le 645 sono esteticamente piu` simili alle 645 allo stato di origine, anche se le modanature in alluminio sono perdute) rimessa in livrea treno azzurro dai volontari di Milano Smistamento. Le macchine non sono mai state dipinte in grigio ardesia, ma in grigio navetta con parti arancione e violetto.
Una cosa riguardo all'affidabilita`. Le macchine furono previste per servizi a lunga percorrenza e soffrono terribilmente i servizi locali con frequenti arresti e ripartenze che causano surriscaldamenti, a naso ai reostati che non hanno tempo di raffreddarsi, ma devo chiedere conferma.
--Saint 09:39, 6 set 2006 (CEST)
- Oh babbo! Son sicuro che quando scrissi il pezzo presi qualche riferimento sull'uso delle 428 per passeggeri: e non è così strano, dato che erano a fine carriera e le usavano per le peggio porcate, dalla manovra in stazione al traino dei postali al recupero in linea. Però il testo che segue in effetti mi fa pensare alle 424. Per cui possiamo sistemare.
- La livrea: grigio perla - blu orientale sono i nomi "ufficiali" dello schema, che poi li dipingessero alla carlona... che ti devo dire? Il grigio integrale, in effetti, era il navetta in uso con le piano ribassato. Go ahead e correggi :-)
- Sui reostati: se ti basta ho assistito ad un doppio incendio, su due macchine nella stessa stazione (Parabiago), e ti confermo in pieno. Ciò non toglie che quando uscirono, luccicose e coi reostati nuovi, il problema non era così frequente, anche perchè servivano su tratte medio.lunghe. Potremmo aggiungere l'informazione. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:56, 6 set 2006 (CEST)
[modifica] E646 SCMT
Da quel che so una ventina di E646 hanno ricevuto l'SCMT (si veda la mia foto all'indirizzo http://www.trainzitaliafoto.com/data/695/Immagine_019.jpg), per cui queste fortunelle tireranno treni ancora per un bel po'. Lo stesso purtroppo non si può dire per quelle unità che non lo hanno ricevuto, per cui rimane confermata la voce di una imminente dismissione dell'intero gruppo non SCMT. Un'altra notizia di questi giorni è che la storica E645.104 verrà rinumerata come E646.004, ovvero la numerazione datale in origine ai tempi della sua costruzione.