Luigi Manconi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luigi Manconi (Sassari, 21 febbraio 1948) è un giornalista, sociologo e uomo politico italiano. Compagno della giornalista televisiva Bianca Berlinguer, ha avuto con lei un figlio.
Negli anni settanta, con lo pseudonimo di "Simone Dessì", collabora a svariate riviste musicali (come Muzak), e pubblica saggi sulla musica pop e sui cantautori in collaborazione con Gino Castaldo e Gianni Borgna (C'era una volta una gatta, La chitarra e il potere, Cercando un altro Egitto, tutti pubblicati dalla Savelli).
Laureato in Scienze politiche, si è dedicato all'insegnamento universitario dapprima presso l'Università di Palermo (dal 1986) e, successivamente, allo Iulm di Milano, dove è titolare del corso di Comunicazione politica.
È stato editorialista e commentatore di importanti testate giornalistiche italiane come Il Messaggero, il Corriere della Sera, La Stampa e La Repubblica, e collabora ora con i quotidiani L'Unità e Il Foglio.
Nel 1996 viene eletto senatore nelle liste dei Verdi, e partecipa ai lavori di numerose commissioni sulle tematiche che da sempre caratterizzano i suoi lavori di ricerca e il suo impegno sociale: la giustizia, l'ambiente, la tutela delle minoranze. Il suo attivismo lo ha spinto a sostenere le principali associazioni di difesa dei diritti umani (egli è iscritto ad Amnesty International) e dei diritti civili (è membro della International Antiprohibitionist League, e convinto assertore dei diritti di detenuti e omosessuali), così come a prendere posizione netta sulle questioni ambientaliste (ha fatto parte del comitato scientifico di Legambiente) ed interetniche (con Laura Balbo ha promosso l'associazione Italia-razzismo). È presidente dell'associazione A buon diritto.
Da novembre del 1996 a giugno del 1999 è stato portavoce nazionale dei Verdi.
Passato ai Democratici di sinistra, all'interno dei quali svolge il ruolo di responsabile per i diritti civili, dal 2006 è sottosegretario alla Giustizia del governo Prodi II.
[modifica] Incarichi politici ricoperti
- Segretario della Presidenza del Senato dal 5 giugno 1996 al 29 maggio 2001.
- Membro della 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) dal 25 novembre 1998 al 1 maggio 2000.
- Membro della 11ª Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale) dal 24 luglio 1996 al 25 febbraio 1997 e dal 2 maggio 2000 al 29 maggio 2001.
- Membro della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali) dal 30 maggio 1996 al 24 luglio 1996 e dal 25 febbraio 1997 al 24 novembre 1998.
[modifica] Principali pubblicazioni
- Sofferenza, dignità, libertà, in Manconi L., Dameno R. (a cura di), Dignità nel morire, Guerini, Milano 2003.
- Così si muore in galera. Suicidi e atti di autolesionismo nei luoghi di pena, in “Politica del Diritto”, n. 2, giugno 2002.
- Storie di lotta armata, con Raimondo Catanzaro (a cura di), Il Mulino, Bologna 1995.
- Razzismi. Un vocabolario, con Laura Balbo, Feltrinelli, Milano 1993.
- I razzismi reali, con Laura Balbo, Feltrinelli, Milano 1992.
- Solidarietà, egoismo. Buone azioni, movimenti incerti, nuovi conflitti, il Mulino, Bologna 1990.