Macintosh IIcx
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Presentazione: | Marzo, 1989 |
---|---|
Dismissione: | Marzo , 1992 |
Costo: | 5.369 |
CPU: | 68030 |
Frequenza CPU: | 16 MHz |
FPU: | 68882 |
L1 Cache: | 512 B |
L2 Cache: | |
L3 Cache: | |
Bus: | 33 MHz |
Slot: | 6 NuBus |
RAM: | 2 MB |
Memoria: | Max 168 MB 8 slot RAM da 120 ns |
VRAM: | |
Video: | Scheda video su NuBus |
Audio: | Uscita audio a 8 bit |
Porte: | 2 ADB 2 Seriali Autoparlante SCSI Uscita VGA |
Comunicazione: | |
Floppy Disk: | 1.44 KB |
Hard Drive: | 80 MB SCSI |
Consumo: | 159 Watt |
Peso: | 6,2 kg |
Dimensione: | A L P 14 x 30 x 36.5 cm |
Sistema operativo: | System Software 6.0.3 |
ROM: | 256 KB |
Nemmeno sei mesi dopo l'introduzione del Macintosh IIx Apple presentò il Macintosh IIcx. Malgrado assomigliasse molto al Macintosh IIx, in realtà era un discreto miglioramento, era molto più silenzioso (Apple utilizzo delle ventole molto più silenziose per questo computer). Il progetto era di realizzare un computer più compatto infatti era dotato di solo 3 slot NuBus e era uno dei pochi Macintosh che potevano essere utilizzati sia orizzontalmente che verticalmente.
Una caratteristica interessante del computer era quella di essere assemblato con componenti ad incastro e non con viti. Ciò rendeva molto semplice l'apertura del computer, la sua manutenzione e la sua riparazione. Questa caratteristica fu molto apprezzata dalla comunità di utenti Macintosh.
Famiglia Macintosh II |
Macintosh II | Macintosh IIci | Macintosh IIcx | Macintosh IIfx | Macintosh IIsi | Macintosh IIvi | Macintosh IIvx | Macintosh IIx |