Macintosh IIsi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Presentazione: | Ottobre, 1990 |
---|---|
Dismissione: | Marzo , 1993 |
Costo: | $3800 |
CPU: | 68030 |
Frequenza CPU: | 20 MHz |
FPU: | 68882 |
L1 Cache: | 512 B |
L2 Cache: | |
L3 Cache: | |
Bus: | 20 MHz |
Slot: | 1 NuBus o 1 LC PDS |
RAM: | 1 MB |
Memoria: | Max 168 MB, 8 slot RAM da 80 ns |
VRAM: | 64KB - 320KB condivisa |
Video: | 640 x 480 8 bit |
Audio: | Uscita audio a 8 bit |
Porte: | ADB 2 Seriali Autoparlante SCSI Uscita VGA Floppy esterno |
Comunicazione: | |
Floppy Disk: | 1.44 KB |
Hard Drive: | 80 MB SCSI |
Consumo: | 160 Watt |
Peso: | 4.5 Kg |
Dimensione: | A L P 10.1 x 31.5 x 37.8 cm |
Sistema operativo: | System Software 6.0.7 |
ROM: | 512 KB |
Il Macintosh IIsi era un computer desktop distribuito in un unità compatta. Il sostanza era una versione meno potente del Macintosh IIci distribuita in un case più piccolo. Era dotato di un scheda madre ridisegnata alla quale erano state eliminate quasi tutti gli slot di espansione. Era il tentativo di realizzare una versione a basso costo di Macintosh (tipo i modelli LC), in alternativa alle versioni professionali e dotate di maggior espandibilità. Era dotato di una scheda grafica in grado di supportare al massimo la risoluzione di 640 x 480 a 8 bit. Necessitava di un monitor esterno.
Era disponibile con Hard Disk da 40 o 80 MByte e floppy disk da 1.44 MByte. Il coprocessore matematico Motorola 68882 era opzionale e andava montato su una scheda speciale.
Per tenere basso il costo la scheda grafica condivideva la memoria con la CPU, ovviamente questa soluzione tecnica rallentava la scheda video.
Famiglia Macintosh II |
Macintosh II | Macintosh IIci | Macintosh IIcx | Macintosh IIfx | Macintosh IIsi | Macintosh IIvi | Macintosh IIvx | Macintosh IIx |