Malco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Malco è un nome proprio di persona italiano maschile.
Indice |
[modifica] Etimologia
Deriva dall'ebraico Malka (per taluni dal punico) che significa "sovrano". Divenne nome proprio per greci e romani.
[modifica] Onomastico
L'onomastico si festeggia il 28 marzo in ricordo di San Malco martire a Cesarea.
[modifica] Santi e Beati
Oltre a San Malco martire a Cesarea con i santi Alessandro e Prisco, troviamo:
- San Malco monaco di Antiochia (ricordato il 21 ottobre)
- San Malco, uno dei Sette dormienti di Efeso (ricordati il 27 luglio).
[modifica] Persone
- Malco, generale cartaginese
[modifica] Curiosità
- Nel racconto dei Vangeli Malco è il servo del sommo sacerdote Hanna al quale Pietro tagliò con la spada l'orecchio che gli fu risanato da Gesù (Gv 18:10)
- Malko Linge è il protagonista di famosissimi romanzi di spionaggio ideato da Gérard De Villiers. Principe austriaco economicamente decaduto e costretto a lavorare per i Servizi Segreti americani allo scopo di riparare il castello avito. Affascinante "tombeur de femmes" dalla memoria prodigiosa.