Manic Miner
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Manic Miner | |
Sviluppo: | Matthew Smith |
Distribuzione: | Bug-Byte (1983), Software Projects (1984) |
Data di pubblicazione: | 1983 |
Genere: | Videogioco a piattaforme |
Modalità di gioco: | Singolo giocatore |
Piattaforma: | ZX Spectrum |
Telefono cellulare | |
Commodore 64 | |
Amstrad CPC | |
BBC Micro | |
Amiga | |
Game Boy Advance | |
MSX | |
SAM Coupé Oric 1 Dragon 32/64 |
|
Tipo Media distribuzione: | Casetta, Floppy disc, Cartuccia |
Periferiche di input: | Tastiera, Joystick |
Visita il Portale videogiochi |
Manic Miner è un classico videogioco a piattaforme originariamente scritto per lo ZX Spectrum da Matthew Smith e diffuso dalla Bug-Byte nel 1983 (più tardi riedito dalla Software Projects). Questo è il primo gioco della serie dedicata a Miner Willy (Willy il Minatore).
Indice |
[modifica] L'obiettivo
In ciascuna delle venti caverne ci sono parecchie chiavi lampeggianti, che devono essere raccolte prima che il rifornimento d'ossigeno si esaurisca. Una volta raccolte le chiavi della singola caverna, si deve raggiungere la porta (nel frattempo divenuta lampeggiante), che porterà alla caverna successiva. Devono essere evitati difficoltà e nemici mortali come ragni, sabbie mobili, macchine per l'estrazione mineraria e fiori velenosi.
[modifica] Le caverne
- Central Cavern (Caverna centrale)
- The Cold Room (La cella frigorifera)
- The Menagerie
- Abandoned Uranium Workings
- Eugene's Lair
- Processing Plant (Impianto di lavorazione)
- The Vat
- Miner Willy meets the Kong Beast (Miner Willy incontra la bestia Kong)
- Wacky Amoebatrons
- The Endorian Forest
- Attack of the Mutant Telephones (L'attacco dei telefoni mutanti)
- Return of the Alien Kong Beast
- Ore Refinery
- Skylab Landing Bay
- The Bank (La banca)
- The Sixteenth Cavern (La sedicesima caverna)
- The Warehouse (Il magazzino)
- Amoebatrons' Revenge
- Solar Power Generator (Il generatore di energia solare)
- The Final Barrier (La barriera finale)
[modifica] La musica
La musica che accompagna il gioco è una versione elettronica della composizione Nell'antro del re della montagna di Edvard Grieg, cioè una musica di scena creata per musicare la rappresentazione teatrale di Peer Gynt, un dramma composto dal norvegese Henrik Ibsen.
[modifica] Trucchi (cheat)
Utilizzando il comando POKE 35136,0 si può giocare con "vite infinite".