Manutenzione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con la parola Manutenzione si intendono tutte quelle attività atte a mantenere in efficienza un sistema, un impianto, un elemento, una costruzione. In ambiente tecnico e tecnologico esistono varie tipologie che rientrano nella grande famiglia della manutenzione. La manutenzione è una attività che va pianificata e progettata, prevista anche dalla legge 109, con l'obbligo di redigere il piano di manutenzione.
- Manutenzione ordinaria
- Manutenzione conservativa
- Manutenzione straordinaria
- Manutenzione preventiva
- Manutenzione su guasto
- Manutenzione predittiva
- Manutenzione (software)
Progetto Ingegneria - Bar degli ingegneri - L'ingegnere - I materiali - Le unità di misura | ||
Settore Ingegneria Civile e Ambientale Ambiente e territorio - Civile - Geotecnica - Idraulica - Naturalistica - Sicurezza - Sismica - Strutturale - Trasporti |
Settore Ingegneria Informazione Acustica - Biomedica - Elettronica - Informatica - Telecomunicazioni |
Settore Ingegneria Industriale Aerospaziale - Automazione - Biochimica - Chimica - Elettrica - Energetica - Gestionale - Industriale - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Processi di produzione |
Categorie ingegneristiche Aerospaziale - Automazione - Biomedica - Chimica - Civile - Comunicazioni - Elettrica - Geotecnica - Gestionale - Idraulica - Industriale - Informatica - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Sismica - Strumentale - Strutturale - Termotecnica - Territorio - Trasporti |