Mara (nome)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mara è un nome proprio di persona italiano femminile.
Indice |
[modifica] Varianti
Alterati: Marella, Maretta. Maschili: Maro, Marello, Maretto.
[modifica] Etimologia
Mara è un nome di origine caldaica, attraverso l'ebraico marah, che vuol dire "amaro" e significa quindi "afflitta, amareggiata". Questo infatti è il nome che volle darsi Noemi (che significa gioia), la cui storia è narrata nel Libro di Ruth della Bibbia, dopo la morte del marito Elimelech e dei figli. Noemi, suocera di Ruth, dopo il grave lutto che la colpisce, decide di tornare in Giudea. Entrata in Gerusalemme le donne, vedendola passare, la indicano dicendo "È proprio Noemi!". Ma lei risponde "Non mi chiamate Noemi, chiamatemi Mara, perché l'Onnipotente mi ha tanto amareggiata! Io ero partita piena e il Signore mi fa tornare vuota. Perché chiamarmi Noemi, quando il Signore si è dichiarato contro di me e l'Onnipotente mi ha resa infelice?".
Secondo altre interpretazioni però il nome sarebbe una variante di Maria.
[modifica] Onomastico
Non esiste una santa con questo nome, ma è possibile festeggiare l'onomastico il 12 settembre, festa del nome di Maria oppure il 3 agosto in onore di Santa Marana, martire, con Cira, a Barea in Siria.
[modifica] Persone
- Mara, cantante.
- Mara Cagol, una delle fondatrici delle Brigate Rosse.
- Mara Carfagna, conduttrice televisiva.
- Mara Fullin, giocatrice e allenatrice di basket.
- Mara Meis, attrice e modella.
- Mara Santangelo, tennista.
- Mara Scagni, politico.
- Mara Venier, attrice e conduttrice televisiva.
- Mara Wilson, attrice statunitense.
- Mara Zini, atleta di short track.
[modifica] Variante "Marella"
- Marella Agnelli, artista, mecenate e trendsetter italiana, moglie di Giovanni Agnelli.
[modifica] Curiosità
- Mara è un nome diffuso soprattutto nel Nord e nel Centro, che deve la sua popolarità anche alla raccolta di poesie del 1919 "Il libro di Mara" della poetessa Ada Negri e al nome della protagonista del romanzo "La ragazza di Bube" di Carlo Cassola del 1960.
- Mara è il nome di una divinità della mitologia indiana, il dio della lussuria e della morte, che viene raffigurato con cento braccia a cavallo di un elefante.
- Nella religione buddista tibetana, Mara è il capo dei demoni che siede ai piedi del Budda sacro cercando invano di impedirne l'illuminazione.
- Mara Jade è un personaggio di Guerre Stellari.
[modifica] Toponimi
- Mara è il nome di un paese della provincia di Sassari e di un comune spagnolo.
- Mara è un torrente regione insubrica.
- Mara è una regione della Tanzania.