Marcello Agnoletto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marcello Agnoletto nacque a Montebelluna in provincia di Treviso il 2 gennaio del 1932. Alto 1,72 metri per 68 kg, giocatore di calcio nel ruolo di ala sinistra. Nella sua carriera ha iniziato nel 1951/1952 al Montebelluna in un campionato regionale senza però scendere mai in campo. L'anno dopo è a Padova, con un balzo arriva in serie B date le sue qualità soprattutto tecniche. Nella prima stagione ha un ruolino di 22 presenze e 4 gol mentre nella seconda realizza lo stesso numero di reti ma con tre presenze in più. Nella sua terza ed ultima stagione con i patavini (che son saliti nel frattempo in serie A) resta all'asciutto pur timbrando 22 presenze. Nel 1956/1957 passa alla Sampdoria dove trova la sua prima marcatura nella massima serie a fronte di 25 presenze. Ma a Genova non credono in lui e così Agnoletto ritorna in Veneto ma con la maglia del Lanerossi Vicenza dove resta per 3 stagioni, tutte in serie A con 63 presenze e 4 gol. Dopo di che torna a Padova nella sua ultima stagione di serie A per poi accettare di scendere di categoria al Modena dove lo spazio è però limitato come dimostrano le sole 7 presenze pur condite da un goal. Ultima stagione della sua carriera a Treviso serie C del 1962/1963 con 15 presenze e nessun goal.