2 gennaio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio 2007 · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
Il 2 gennaio è il 2° giorno del Calendario Gregoriano, mancano 363 giorni alla fine dell'anno (364 negli anni bisestili).
Indice |
[modifica] Eventi
- 366 - Gli Alemanni attraversano il Reno gelato e invadono l'Impero Romano
- 1492 - Reconquista: Granada, l'ultima roccaforte moresca in Spagna, si arrende
- 1493 - Cristoforo Colombo riprende la rotta verso l'Europa
- 1757 - Il Regno Unito conquista Calcutta (India)
- 1788 - La Georgia diventa il quarto stato a ratificare la Costituzione degli Stati Uniti d'America
- 1793 - Russia, Prussia e Austria partizionano la Polonia
- 1815 - Lord Byron sposa Anna Isabella Milbanke
- 1843 - A Dresda viene rappresentata la prima de L'olandese volante di Richard Wagner
- 1870 - Inizia la costruzione del ponte di Brooklyn
- 1871 - Amedeo I diventa re di Spagna
- 1872 - Brigham Young viene arrestato per poligamia (25 mogli)
- 1882 - John D. Rockefeller unisce tutte le sue compagnie petrolifere nella Standard Oil
- 1890 - Alice Sanger diventa il primo funzionario donna della Casa Bianca
- 1900 - John Hay annuncia la politica della porta aperta per promuovere i commerci con la Cina
- 1905 - Guerra Russo-Giapponese: La flotta russa si arrende a Lüshunkou, in Cina
- 1927 - Italia: viene istituita la Provincia di Varese
- 1929 - Canada e Stati Uniti concordano su un piano per preservare le Cascate del Niagara
- 1935 - Bruno Hauptmann viene processato per l'omicidio di Charles Lindbergh Jr., figlio neonato dell'aviatore Charles Lindbergh
- 1942
- Seconda guerra mondiale: Manila viene catturata dalle truppe giapponesi.
- La Marina Militare statunitense apre una base per dirigibili a Lakehurst (New Jersey)
- 1945 Seconda guerra mondiale Gli Alleati scatenano un'offensiva nelle Ardenne, piegando la resistenza tedesca
- 1949 - Luis Muñoz Marín diventa il primo governatore di Porto Rico eletto democraticamente
- 1955 - Il presidente panamense Jose Antonio Remon viene assassinato
- 1957 - Si fondono le borse di San Francisco e Los Angeles
- 1959 - Che Guevara viene nominato comandante della prigione de La Cabaña
- 1967 - Il Dottor Christiaan Barnard esegue il secondo trapianto di cuore coronato da successo
- 1971 - 66 persone muoiono nella ressa a Glasgow (Scozia), durante l'incontro di calcio tra Rangers e Celtic. Si veda: Disastro dell'Ibrox
- 1974
- Richard Nixon firma una legge che abbassa la velocità massima negli USA a 55 miglia orarie, allo scopo di risparmiare carburante durante l'embargo dell'OPEC.
- Spagna: Arias Navarro diventa primo ministro al posto dell'ucciso Luis Carrero Blanco
- 1979 - Sid Vicious viene processato per l'omicidio di Nancy Spungen
- 1991 - Sharon Pratt Dixon giura come sindaco di Washington, divenendo la prima donna afro-americana a guidare una città di tale dimensione ed importanza
- 1992 - Il Paraguay diventa un membro della Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie ed artistiche
- 1993 - I capi delle tre fazioni in guerra in Bosnia si incontrano per discutere i piani di pace
- 1995
- Nigeria: muore l'ex dittatore della Somalia Siad Barre, a lungo protetto dai governi italiani ed in esilio in Nigeria dal 1992
- Tsuneo Niijima con Takeshi Urata scopre l'asteroide 10162 Issunboushi
- 1998 - Il governo russo mette in circolazione i nuovi rubli per frenare l'inflazione e aumentare la fiducia
- 2001 - Tutta la parte settentrionale dell'India resta senza corrente a causa di un guasto ad un'importante centrale elettrica del Paese
- 2007 - La fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI in Intesa Sanpaolo è operativa
[modifica] Nati
- 1727 - James Wolfe, generale britannico († 1759)
- 1777 - Christian Daniel Rauch, scultore tedesco († 1857)
- 1816 - Benjamin Hobson, missionario († 1873)
- 1822 - Rudolf Clausius, fisico tedesco († 1888)
- 1836 - Mendele Moykher Sforim, scrittore russo († 1917)
- 1837 - Milij Alekseevič Balakirev, compositore russo († 1910)
- 1845 - Rodolfo Lanciani, archeologo e ingegnere italiano († 1929)
- 1859 - Anna Sacher, albergatrice austriaca († 1930)
- 1870 - Ernst Barlach, scultore, grafico e poeta tedesco († 1938)
- 1873 - Santa Teresa di Lisieux, religiosa († 1897)
- 1877 - Slava Raskaj, pittore croato († 1906)
- 1886 - Florence Lawrence, attrice canadese († 1938)
- 1896
- Accursio Miraglia, sindacalista italiano ucciso dalla mafia (†1947)
- Dziga Vertov, regista russo († 1954)
- 1900 - Antonio Aniante, scrittore e commediografo italiano († 1983)
- 1905 - Michael Tippett, compositore inglese († 1998)
- 1907 - Luigi Walter Moretti, architetto italiano († 1973)
- 1912
- Giulio Einaudi, editore italiano († 1999)
- Renato Guttuso, pittore italiano († 1987)
- 1914 - Placido Rizzotto, sindacalista italiano ucciso dalla mafia († 1948)
- 1917 - Vera Zorina, ballerina ed attrice tedesca († 2003)
- 1920 - Isaac Asimov, biochimico e scrittore statunitense († 1992)
- 1922 - Renata Tebaldi, soprano italiano († 2004)
- 1931 - Toshiki Kaifu, politico giapponese
- 1932 - Marcello Agnoletto, calciatore
- 1937 - Imerio Massignan, ciclista italiano
- 1938 - David Bailey, fotografo britannico
- 1939
- Jim Bakker, tele-evangelista statunitense
- Konstanze Vernon, ballerina
- 1947 - Alexander Tichonov, biatleta russo
- 1949
- Nadia Cassini, attrice statunitense, famosa soprattutto in Italia
- Christopher Durang, commediografo statunitense
- 1951 - Edrissa Sanneh, giornalista del Gambia
- 1954
- Henry Bonilla, politico statunitense
- Dawn Silva, cantante
- 1960 - Naoki Urasawa, mangaka
- 1964 - Pernell Whitaker, pugile statunitense
- 1965 - Diane Lane, attrice statunitense
- 1967 - Tia Carrere, attrice e modella statunitense
- 1968 - Cuba Gooding Jr., attore statunitense
- 1969
- Tommy Morrison, pugile statunitense
- Christy Turlington, modella statunitense
- 1970 - Mary Cacciola, conduttrice radiofonica italiana
- 1972 - Taye Diggs, attore statunitense
- 1978 - Aimo Stefano Diana, calciatore italiano
- 1981 - Kirk Hinrich, giocatore di pallacanestro statunitense
- 1983 - Daniele Orlando, attore italiano
- 1985 - Damien Bodie, attore australiano
- 1990 - Karel Abraham, motociclista ceco
- 1991 - Yurem Rojas, attore messicano
[modifica] Morti
- 1557 - Pontormo, pittore (n. 1494)
- 1726 - Domenico Zipoli, compositore italiano (n. 1688)
- 1783 - Johann Jakob Bodmer, letterato svizzero (n. 1698)
- 1893 - John Obadiah Westwood, entomologo britannico (n. 1805)
- 1903 - Alois Hitler, ufficiale delle dogane e padre di Adolf Hitler (n. 1837)
- 1904 - James Longstreet, militare confederato statunitense (n. 1821)
- 1913 - Léon Teisserenc de Bort, meteorologo francese (n. 1855)
- 1917 - Edward Burnett Tylor, antropologo inglese (n. 1832)
- 1924 - Sabine Baring-Gould, scrittore e compositore inglese (n. 1834)
- 1936 - Vittorio Martinetti, matematico italiano (n. 1859)
- 1939 - Roman Dmowski, politico polacco (n. 1864)
- 1960
- Friedrich Adler, politico austriaco (n. 1879)
- Fausto Coppi, ciclista italiano (n. 1919)
- 1963 - Dick Powell, attore statunitense (n. 1904)
- 1974 - Tex Ritter, attore e cantante statunitense (n. 1905)
- 1977 - Errol Garner, jazzista statunitense (n. 1921)
- 1990 - Alan Hale Jr., attore statunitense (n. 1918)
- 1991
- Rosellina Balbi, scrittrice e giornalista (n. 1924)
- Carlos Duran, pugile argentino
- Edmond Jabès, poeta francese (n. 1912)
- Renato Rascel, attore di cinema e teatro italiano (n. 1912)
- 1995 - Siad Barre, politico somalo (n. 1919)
- 2000
- Nat Adderley, trombettista jazz statunitense (n. 1931)
- Patrick O'Brian, scrittore britannico (n. 1914)
- 2004 - Frank Kelly Freas, disegnatore ed illustratore statunitense, 10 volte vincitore del Premio Hugo (n.1922)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- San Basilio Magno, vescovo e dottore della chiesa
- San Defendente di Tebe, martire
- San Gregorio Nazianzeno, vescovo e dottore della chiesa
- San Silvestro di Troina, abate
- San Telesforo, Papa e martire