MazinSaga
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
MazinSaga | |
Secondo volume dell'edizione italiana (ed. Dynamic Italia) |
|
Titolo originale: | Majinsaga |
Genere: | Fantascienza, Mecha |
Creatore/i: | Go Nagai |
Editore: | Fusosha |
Prima apparizione: | Weekly Joung Jump (13 dicembre 1990) |
Prima apparizione italiana: | Dnyamic Manga n. 1 (ed. Dynamic Italia, gennaio-febbraio 1999) |
Data di pubblicazione: | 13 dicembre 1990-in corso |
Tankōbon: | 7 (in corso) |
Fusosha | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Fumetti |
MazinSaga è un manga scritto e realizzato da Go Nagai tra il 1990 e il 1998; attualmente incompiuto e fermo al sesto volume, rappresenta la summa delle opere nagaiane, per complessità della trama e tematiche trattate.
[modifica] La storia
Mazinsaga racconta la storia del giovane Koji Kabuto, studente universitario che si trova a dover raccogliere il frutto delle ricerche del padre, fisico di fama mondiale, morto in circostanze misteriose.
Al ragazzo viene così affidato un manufatto portentoso, Mazinger Z, l'Armatura di Dio, una straordinaria corazza composta di Super Materia Z o Materia Spirituale Z. Il materiale di cui è composta l'armatura, e scoperto dal padre di Koji prima della morte, conferisce i poteri di un dio, o di un demone : tutto dipende dalla volontà e dallo spirito di chi ne fa uso. E i poteri devastanti di Mazinger Z si manifestano in tutta la loro violenza quando Koji, indossata per la prima volta l'armatura, decreterà nientemeno che la fine dell'intero pianeta Terra.
Sarà questo evento che lo porterà a trasferirsi sul pianeta Marte del futuro, per aiutare i terrestri sopravvissuti e lì rifugiatisi, contro uno spaventoso e misterioso nemico alieno.