13 dicembre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre 2007 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
Il 13 dicembre è il 347° giorno del Calendario Gregoriano (il 348° negli anni bisestili). Mancano 18 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 304 - Santa Lucia viene uccisa a Siracusa
- 1294 - Papa Celestino V abdica, compiendo "il gran rifiuto"
- 1545 - Inizia il Concilio di Trento
- 1577 - Sir Francis Drake salpa da Plymouth, per il suo giro attorno al mondo
- 1642 - Abel Tasman raggiunge la Nuova Zelanda
- 1643 - Guerra civile inglese: Battaglia di Alton
- 1862 - Guerra di secessione americana: I Confederati vincono la Battaglia di Fredericksburg
- 1937 - Si conclude la battaglia di Nanchino, con la vittoria giapponese e la caduta della città, che diventa teatro del Massacro di Nanchino
- 1938 - 100 deportati da Sachsenhausen costruiscono il campo di concentramento di Neuengamme, nei pressi di Amburgo
- 1939 - Inizia la Battaglia del Rio de la Plata, il primo grande scontro navale della Seconda guerra mondiale
- 1949 - La Knesset vota lo spostamento della capitale di Israele a Gerusalemme
- 1959 - L'Arcivescovo Makarios diventa il primo presidente di Cipro
- 1974 - Malta diventa una repubblica
- 1981 - Il Generale Wojciech Jaruzelski dichiara la legge marziale in Polonia
- 1996 - Kofi Annan viene eletto come Segretario Generale delle Nazioni Unite
- 2001 - Il Parlamento indiano viene attaccato da militanti armati. L'assalto fallisce
- 2002 - A Copenaghen l'Unione Europea annuncia l'ingresso di dieci nuovi paesi membri: Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Ungheria. L'ingresso nell'UE diventerà ufficiale il 1 maggio 2004
- 2003 L'ex Presidente iracheno Saddam Hussein viene catturato nei pressi della sua città natale, Tikrit
[modifica] Nati
- 1272 - Federico III di Aragona, Re di Trinacria († 1337)
- 1521 - Papa Sisto V († 1590)
- 1533 - Re Eric XIV DI Svezia († 1577)
- 1553 - Re Enrico IV di Francia († 1610)
- 1662 - Francesco Bianchini, astronomo e archeologo italiano († 1729)
- 1794 - Robert Kaye Greville, botanico e micologo inglese († 1866)
- 1797 - Heinrich Heine, poeta tedesco († 1856)
- 1798 - Joseph Walker, esploratore
- 1813 - David Spangler Kaufman, politico statunitense († 1851)
- 1816 - Werner von Siemens, ingegnere, inventore e industriale († 1892)
- 1818 - Mary Todd Lincoln, First Lady degli Stati Uniti († 1882)
- 1829 - Hugo von Ziemssen, fisico († 1902)
- 1836 - Franz von Lenbach, pittore († 1904)
- 1848 - Enrico Forlanini, ingegnere meccanico e pioniere dell'aviazione italiano († 1930)
- 1854 - Thomas Watson, pioniere del telefono
- 1864 - Emil Seidel, politico statunitense († 1947)
- 1874 - Josef Lhévinne, pianista († 1944)
- 1881 - Albert Austin, attore e sceneggiatore britannico († 1953)
- 1886 - Diego Rivera, pittore messicano († 1957)
- 1887 - George Polya, matematico († 1985)
- 1897 - Drew Pearson, giornalista, editorialista († 1969)
- 1902 - Talcott Parsons, sociologo americano († 1979)
- 1903 - Carlos Montoya, chitarrista spagnolo († 1993)
- 1906 - Principessa Marina, duchessa del Kent († 1968)
- 1910 - Van Heflin, attore († 1971)
- 1913 - Archie Moore, pugile († 1998)
- 1915
- Curd Jürgens, attore († 1982)
- Ross Macdonald, scrittore († 1983)
- 1925 - Dick Van Dyke, attore e comico
- 1926 - George Rhoden, atleta giamaicano
- 1927 - Christopher Plummer, attore
- 1934 - Richard D. Zanuck, produttore cinematografico statunitense
- 1948
- Ted Nugent, musicista
- Brian Wilson, politico
- 1950 - Tom Vilsack, politico statunitense
- 1957
- Steve Buscemi, attore statunitense
- Jean-Marie Messier, uomo d'affari francese
- Wayne Shelford, giocatore di rugby neozelandese
- 1958 - Lynn-Holly Johnson pattinatrice artistica ed attrice statunitense
- 1960 - José Eduardo Agualusa, scrittore angolano
- 1964 - Hideto Matsumoto,cantante e chitarrista visual rock giapponese
- 1967
- Jamie Foxx, attore e cantante statunitense
- Lorenzo Nigro, archeologo italiano
- 1975 - Tom Delonge, chitarrista (blink-182)
- 1977 - Peter Stringer, giocatore di rugby irlandese
- 1980 - Anna Giordano Bruno, atleta italiana
- 1981
- 1983
- Daniele Cappelletti, attore
- Johann Grugger, sciatore austriaco
- Amy Lee, cantante (Evanescence)
[modifica] Morti
- 1124 - Papa Callisto II
- 1204 - Mosè Maimonide, filosofo sefardita (n. 1135)
- 1250 - Federico II - Imperatore del Sacro Romano Impero (n. 1194)
- 1312 o 1313 - Giovanni Parricida d'Asburgo (n. 1290)
- 1466 - Donatello, scultore italiano (n. 1386)
- 1565 - Konrad von Gesner, naturalista (n. 1516)
- 1577 - Niccolò Tartaglia, matematico italiano (n. 1499)
- 1784 - Samuel Johnson, saggista
- 1881 - August Senoa, scrittore croato (n. 1838)
- 1913 - Giuseppe Airoldi, enigmista e giornalista italiano (n. 1861)
- 1922 - John William Godward, pittore inglese (n. 1861)
- 1944
- Vasilij Kandinskij, pittore russo (n. 1866)
- Vasily Kandinsky, pittore russo (n. 1866)
- 1950 - Abraham Wald, matematico ungherese, in un incidente aereo in India
- 1955 - Antonio Egas Moniz, psichiatra e politico portoghese (n. 1874)
- 1956 - Arthur Grimble, scrittore britannico
- 1961 - Grandma Moses, artista (n. 1860)
- 1970 - Heinrich Maria Davringhausen, pittore tedesco (n. 1894)
- 1997 - Giovanni Alberto Agnelli(detto Giovannino), imprenditore
- 1999 - Scatman John, musicista americano (n. 1942)
- 2001
- Leonardo Mondadori, editore italiano
- Chuck Schuldiner, musicista
- 2002 - Zal Yanofsky, musicista (Lovin' Spoonful)
- 2003 - William V. Roth, Jr., politico statunitense
- 2004 - Allen Mandelbaum, traduttore
- 2005 - Stanley Williams, musicista statunitense, fondatore dei Crips (n. 1953)
- 2006
- Peter Boyle, attore statunitense (n. 1935)
- Loyola de Palacio, donna politica spagnola (n. 1950)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- Sant'Antioco di Sulcis, martire
- Sant'Arsenio, monaco e taumaturgo
- Sant'Aussenzio e compagni, martire
- San Giudoco di Piccardia, eremita
- Santa Lucia, vergine e martire. Nella tradizione di alcune regioni italiane (specialmente Sicilia, Veneto, Trentino, ma anche in altre località), la Santa porta doni ai bambini nella notte tra il 12 e il 13.
- Sant'Odilia di Hohenbourg, badessa
Religione romana antica e moderna:
- Idi (Feriae Iovi)
- Natale di Tellus alle Carine
- Lettisternio per Cerere alle Carine
- Ludi Lancionici, secondo giorno