Mentolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mentolo | |
Nomi alternativi | |
---|---|
|
|
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C10H20O |
Massa molecolare (uma) | 156,27 g/mol |
Aspetto | solido bianco |
Numero CAS | 2216-51-5 |
Proprietà chimico-fisiche | |
Solubilità in acqua | insolubile |
Temperatura di fusione (K) | 314 (41°C) |
Temperatura di ebollizione (K) | ~489 (216°C) |
Indicazioni di sicurezza | |
Flash point (K) | ~369 (96°C) |
Leggi il disclaimer |
|
Progetto Chimica - Chemiobox |
Il mentolo (o (-)-mentolo) è un alcol chirale.
A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco dall'odore caratteristico. È un composto irritante.
Estratto dall'olio essenziale della menta piperita, è usato per confezionare profumi, farmaci ed altri preparati. Il mentolo ha inoltre un potere rinfrescante.
In apicoltura si è dimostrato efficace nella lotta contro la varroa destructor.