Metropolitana di Varsavia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Metropolitana di Varsavia è una delle metropolitane più moderne del mondo ed è gestita dalla società Metro Warszawskie sp. z o.o.. Al momento è composta da una sola linea lunga oltre 17 km suddivisa in 17 stazioni ed è tutt'ora in fase di prolungamento. I treni impiegano circa 28 minuti per viaggiare da un capolinea all'altro ed è frequentato da 350.000 persone ogni giorno.
Indice |
[modifica] Storia
L'idea della metropolitana a Varsavia nacque prima della Seconda Guerra Mondiale e in questo stesso periodo iniziarono i primi scavi, interrotti poi dall'avvento bellico. Gli scavi ripresero negli anni 50 nel quartiere Praga, ma vennero nuovamente interrotti per via dell'allagamento del fiume Vistola. I primi progetti dell'odierna metropolitana cominciarono vent'anni dopo e solo nel 1982 ci fu l'approvazione dal comune, mentre i lavori iniziarono il 15 aprile 1983 nella odierna stazione di Ursynów. Il 7 aprile 1995 venne aperto il primo tratto da Kabaty a Politechnika lungo 11 km. I successivi ampliamenti sono stati:
- il 26 maggio 1998: la stazione centrale Centrum
- l'11 maggio 2001: la stazione di Świętokrzyska
- il 20 dicembre 2003: la stazione di Dworzec Gdański
- l'8 aprile 2005: la stazione di Plac Wilsona
- il 29 dicembre 2006: la stazione di Marymont.
[modifica] Linea 1
Stato | Nome Stazione | Data apertura | Mappa |
---|---|---|---|
Deposito | Kabaty - Deposito | 7 aprile 1995 | |
In funzione | Kabaty | 7 aprile 1995 | [[1]] |
In funzione | Natolin | 7 aprile 1995 | [[2]] |
In funzione | Imielin | 7 aprile 1995 | [[3]] |
In funzione | Stokłosy | 7 aprile 1995 | [[4]] |
In funzione | Ursynów | 7 aprile 1995 | [[5]] |
In funzione | Służew | 7 aprile 1995 | [[6]] |
In funzione | Wilanowska | 7 aprile 1995 | [[7]] |
In funzione | Wierzbno | 7 aprile 1995 | [[8]] |
In funzione | Racławicka | 7 aprile 1995 | [[9]] |
In funzione | Pole Mokotowskie | 7 aprile 1995 | [[10]] |
In funzione | Politechnika | 7 aprile 1995 | [[11]] |
In progetto | Plac Konstytucji | [[12]] | |
In funzione | Centrum | 26 maggio 1998 | [[13]] |
In funzione | Świętokrzyska | 11 maggio 2001 | [[14]] |
In funzione | Ratusz | 11 maggio 2001 | [[15]] |
In progetto | Muranów | [[16]] | |
In funzione | Dworzec Gdański | 20 dicembre 2003 | [[17]] |
In funzione | Plac Wilsona | 8 aprile 2005 | [[18]] |
In funzione | Marymont | 29 dicembre 2006 | [[19]] |
![]() |
Słodowiec | [[20]] | |
![]() |
Stare Bielany | [[21]] | |
![]() |
Wawrzyszew | [[22]] | |
![]() |
Młociny | [[23]] |
[modifica] Dettagli stazioni in costruzione
Słodowiec (Nome precedente: Park Kaskada)
* Data stipulamento contratto - 5 aprile 2006 con il consorzio PeBeKa S.A./PRG Metro. * Data inizio lavori – 10 maggio 2006 * Data fine lavori – settembre 2007
Stare Bielany (Nome precedente: Bielany) oppure Wawrzyszew
* Data stipulamento contratto - 31 maggio 2006 con la Mostostal Warszawa. * Data inizio lavori - giugno/luglio 2006 * Data fine lavori - 15 ottobre 2007 circa.
Młociny (+ nodo ferroviario)
* Data stipulamento contratto - 14 giugno 2006 con PeBeKa S.A./PRG Metro. * La costruzione della stazione e del nodo ferroviario durerà circa 20 mesi. * Data fine lavori - I quadrimestre 2008
Costi dei lavori delle stazioni citate:
* Marymont - 56 889 723 PLN (14.610.000 € circa). * Słodowiec - 241 901 534 PLN (3.750.000 € circa). * Stare Bielany e Wawrzyszew - 217 697 410 PLN (56.000.000 € circa). * Młociny - 296 947 986 PLN (76.300.000 € circa). * Totale - 813 436 653 PLN (210.000.000 € circa).
[modifica] Linea 2
Il 24 gennaio 2006, il Comune di Varsavia ha approvato il progetto della costruzione della seconda linea da Bemowo a Bródno. Il progetto della terza linea è stato unito alla seconda ed è semplicemente una ramificazione che parte dalla stazione di Stadion fino ad arrivare a Wilga.
[modifica] Curiosità
Negli anni '70 ci fu un progetto per quattro percorsi della metropolitana ma, per motivi finanziari, non vennero mai costruiti.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Metropolitana di Varsavia
[modifica] Collegamenti esterni
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |