Mires
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Municipio di Mires | |
---|---|
Nome greco: | Δήμος Μοιρών |
Stato: | ![]() |
Regione: | Creta |
Prefettura: | Iraklio |
Latitudine: | 35° 3‘ N |
Longitudine: | 24° 52‘ E |
Altitudine: | m s.l.m. |
Superficie: | 182 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(1991) 10.263 ab. 56ab./km² |
Sede del Municipio: | Mires |
N° delle circoscrizioni | 12 |
Comuni limitrofi: | Nord: Zaros. Est: Gortyna. Ovest: Timbaki. Nord Est: </small Rouva. |
CAP: | 70400 |
Prefisso tel (Grecia +30): | 28920 |
Sito istituzionale: |
Mires è il nome di un municipio appartenente alla prefettura di Iraklio situato nella zona meridionale dell'isola di Creta. Il territorio del municipio si estende dalle falde del monte Ida al mar libico e comprende la porzione meridionale della Messarà, la pianura centrale di Creta, attraversata dal fiume Geropotamos e la sezione occidentale della catena costiera dei monti Asteroussia. Il mar Libico lo lambisce a sud e ad ovest.
Indice |
[modifica] Centri abitati
[modifica] Mires
Mires è la sede del municipio. È un caotico villaggio sulla strada che da Iraklio va a Festo attraverso la pianura di Messarà.
[modifica] Luoghi Storici
[modifica] Kaloi Limnes
Kaloi Limenes è il nome di una baia 7 km ad est da capo Lithino nominata negli atti degli Apostoli (27.8) per una sosta che vi fece San Paolo nel suo viaggio verso Roma. Dal testo risulta che si trattava non di una città ma di una località vicino la città di Lasaia. Sul promontorio che ripara la baia, dove c'è la cappella di San Paolo sono stati trovati indizi che attestano la presenza romana ma non insediamenti più antichi eccetto due tombe a cupola di epoca minoica trovate a nord ovest della baia. Nel vicino villaggio di Agia Kyriaki sono state trovate rovine di un centro che fu abitato dal V secolo a.C. al I secolo a.C.
Municipalità della prefettura di Iraklio |
---|
Agia Varvara | Archanes | Arkalochori | Asterousia | Chersonissos | Episkopi | Gazio | Gorgolainis | Gortyna | Gouves | Iraklio | Kastelli | Kofinas | Krousonas | Malia | Mires | Nea Alikarnassos | Nikos Kazantzakis | Rouvas | Temenos | Tetrachori | Thrapsanos | Tylisos | Timbaki | Viannos | Zaros |