Misure elettriche
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le Misure elettriche costituiscono la branca della metrologia applicata alla misurazione di grandezze elettriche. Tradizionalmente si distinguono le misure elettriche in relazione alla tipologia:
- misure su componenti
- misure su circuiti
- misure su impianti
La distinzione nasce più dai metodi utilizzati che dagli strumenti, solitamente i metodi di misura tipici dei componenti sono applicati anche ad oggetti che non sono di per sé componenti elettrici ma di cui si vuole dare una caratterizzazione elettrica. La distinzione ha comunque carattere empirico.
L'evoluzione della tecnologia e la diffusione dei componenti elettronici a stato solido ha portato profondi cambiamenti nelle misure elettriche, gli strumenti di misura elettromeccanici sono affiancati e spesso sostituiti da strumenti di misura elettronici.
Elettrotecnica | Ingegneria elettrica | ||
Progetto Ingegneria - Bar degli ingegneri - L'ingegnere - I materiali - Le unità di misura | ||
Settore Ingegneria Civile e Ambientale Ambiente e territorio - Civile - Geotecnica - Idraulica - Naturalistica - Sicurezza - Sismica - Strutturale - Trasporti |
Settore Ingegneria Informazione Acustica - Biomedica - Elettronica - Informatica - Telecomunicazioni |
Settore Ingegneria Industriale Aerospaziale - Automazione - Biochimica - Chimica - Elettrica - Energetica - Gestionale - Industriale - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Processi di produzione |
Categorie ingegneristiche Aerospaziale - Automazione - Biomedica - Chimica - Civile - Comunicazioni - Elettrica - Geotecnica - Gestionale - Idraulica - Industriale - Informatica - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Sismica - Strumentale - Strutturale - Termotecnica - Territorio - Trasporti |