Mollisol
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'ordine dei Mollisol è uno dei 12 ordini della Soil Taxonomy USDA. Il suffisso utilizzato per quest'ordine è oll.
Contraddistingue suoli generalmente molto scuri a causa della ricchezza in sostanza organica e ricchi in basi.
Con riferimento agli orizzonti diagnostici presenti, si rileva pressoché sempre un epipedon mollico; si rilevano altresì anche gli orizzonti argillico, natrico e calcico, mentre l'orizzonte albico, l'orizzonte petrocalcico e i duripan sono presenti solo sporadicamente. I mollisol sono caratteristici delle regioni di prateria, nelle medie latitudini, anche se si rilevano mollisol anche ad alte latitudini o quote; i climi sono pertanto tra subumidi e subaridi. Per tale ragione, i Mollisol confinano generalmente con gli Alfisol (generalmente estendentisi nelle zone a foresta temperata), gli Spodosol (i Podzol delle altre classificazioni, i suoli di taiga) o gli Aridisol (i suoli degli ambienti subaridi, dove la steppa si stempera nel semideserto).
I suoli appartenenti a quest'ordine sono storicamente conosciuti con il nome di chernozem, le "terre nere", e sono i suoli più fertili della Terra; sono pertanto utilizzati per la coltura estensiva dei cereali, tranne in quelle zone dove le precipitazioni sono a tal punto scarse o irregolari da rendere antieconomico il loro sfruttamento.
Indice |
[modifica] Sottordini
L'ordine dei Mollisol si suddivide in sette sottordini:
- Alboll: hanno un orizzonte albico;
- Aquoll: Mollisol con presenza di condizioni aquiche;
- Rendoll: Mollisol a sviluppo pedogenetico relativamente scarso;
- Cryoll: Molisol in zone a clima freddo;
- Xeroll: Mollisol dei climi secchi, regime di umidità xerico o aridico;
- Ustoll: Mollisol con regime di umidità ustico;
- Udoll: Mollisol con regime di umidità udico.
[modifica] Bibliografia
[modifica] Collegamenti esterni
[modifica] Altri progetti
Soil Taxonomy |
Ordini, sottordini: |