Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Geografia/Antropica/Comuni. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
secondo la l.r. 10/2003 della sardegna (dati tratti dal sito della regione sardegna), questo comune è stato assegnato a oristano, mentre prima stava sotto sassari, non sotto nuoro (come riportato su wp)...
ciao
benjo
Sembra che in sardegna si divertano a spostare i confini provinciali. Speriamo che dopo l'indigestione di nuove province si calmino un po'. --Snowdog 19:04, Mag 11, 2005 (CEST)