New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Wikipedia:Monobook.js/Aiuto - Wikipedia

Wikipedia:Monobook.js/Aiuto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa pagina e' riservata a quegli utenti che hanno problemi con il monobook. Se non riuscite a trovare risposte nelle FAQ scritte qui provate a creare una nuova sottosezione in questa pagina spiegando il problema, e cercheremo di trovare una soluzione.

Indice

[modifica] Elenco utenti disponibili

  1. Jalo Immagine:Mail.png(imbucare qui)
  2. --Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 12:07, 20 nov 2006 (CET)
  3. Salvatore Ingala (conversami) (tempo permettendo)

[modifica] Problemi da risolvere

[modifica] Categorie come osservati speciali

Tutte le volte che vado a guardare i miei osservati speciali mi compare un avviso che non ho una lista di categorie da controllare e mi viene chiesto se sono intenzionato a crearne una. Il problema è duplice: in primo luogo potrebbe darsi che io (io in senso lato) non voglia avere fra i miei osservati speciali delle categorie e sentirselo chiedere tutte le volte è fastidioso, in secondo luogo io la lista delle categorie da controllare ce l'ho ma non solo non mi vengono segnalate variazioni ma il software tutte le volte mi richiede se la voglio creare. Dato che io controllo i miei osservati speciali circa un centinaio di volte al giorno questo popup insistente mi infastidisce non poco ma non capisco come fare per disabilitarlo. Grazie --J B 09:54, 21 nov 2006 (CET)

Aggiornamento: da una più attenta lettura del tabellone delle personalizzazioni possibili ho capito che basta togliere il cwtch per eliminare l'osservazione delle categorie. Tuttavia (se questa opzione funzionasse a dovere) mi sarebbe estremamente utile (metterei in un colpo solo da osservare tutte le categorie di fisica!!!). Come posso fare? --J B 09:58, 21 nov 2006 (CET)

Il tool non ti funziona perche' i nomi delle categorie vanno racchiusi tra doppi apici. Prova a dare un occhio al mio. Il fatto che ti chieda sempre di crearla e' strano, a me non succede. Provo a controllare. PS: Hai provato a purgare la cache? va fatto dopo la creazione della lista e dopo ogni modifica. --Jalo Immagine:Mail.png(imbucare qui) 11:02, 21 nov 2006 (CET)

[modifica] segui\non seguire vs senpai's monobook

salve, pare che la casella (normale dell'enciclopedia quella ce c'è sempre stata in alto dopo la cronologia) segui/non seguire sia voluta sparire a favore di non si sa bene cosa. ne consegue che se voglio seguire una pagina o sapere se la sto seguendo debbo fare svariate operazioni di cliccaggio. c'è salvezza alcuna? --jo 01:34, 22 dic 2006 (CET)

Se non vedi neanche il tasto "purge" (che dovrebbe essere l'ultimo), probabilmente il problema e' che non ci stanno tutti i tasti. Prova ad allargare la finestra e "segui/non seguire" riapparira'. --Jalo Immagine:Mail.png   11:28, 22 dic 2006 (CET)
PS: Per essere sicuri che l'errore sia questo apri il sorgente della pagina (ovvero schiaccia CTRL-U su Firefox o, per Explorer, clicca "Source" dal menu' "View") e guarda se esiste una riga che contiene <li id="ca-unwatch"> o <li id="ca-watch">. E' questa riga che crea il pulsante (rispettivamente "Non seguire" e "Segui"). --Jalo Immagine:Mail.png   11:39, 22 dic 2006 (CET)

la risposta a quanto sopra è che quel comando non c'è. a dire la verità sono qui xk volevo spostare una pagina ma mi manca pure quell'altro tasto per farlo, come sopra.....per farla breve, i tasti per me sono pagina, discussione, modifica, 0, cronologia....--jo 23:28, 28 dic 2006 (CET)

Ok, credo di aver trovato il problema. Per farlo funzionare devi copiare questo Monobook.css nel tuo. Poi refresha la cache e dovrebbe andare. Ciao --Jalo Immagine:Mail.png   16:18, 2 gen 2007 (CET)
Dato che il monobook in questione glielo ha "installato", dietro richiesta, Senpai e quindi ha quello "modulare", le righe che indichi vanno aggiunte a quello o va sostituito tutto in blocco? :-) --pil56 17:07, 2 gen 2007 (CET) (per conto di Jo :-) )
Lo deve sostituire interamente, tanto in quello è già presente la parte del monobook.css standard. --Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 17:28, 2 gen 2007 (CET)
C'e' un'incomprensione. Il monobook.js, che ha installato Senpai, e' perfetto. Joana, pero', non ha il monobook.css, che va preso interamente da questo e copiato nella sua pagina, Utente:Joana/monobook.css. --Jalo Immagine:Mail.png   17:30, 2 gen 2007 (CET)

[modifica] Inserimento testo

Non apro un nuovo paragrafo... ho deciso di testarlo anch'io, buon ultimo e ho una domandina che forse sarà già stata fatta: se io clicco sul tasto firma, quello che fa parte dei tastini di base, la firma mi appre nel punto dove mi trovo in quel momento con il cursore, se clicco sui pulsanti aggiuntivi mi mette il comando dova ha deciso lui, in alto o in basso nella pagina. Spero fin qui di essere stato abbastanza chiaro e passo alla domandina, io uso abbastanza il tastino per l'"interprogetto" che dovrebbe andare in mezzo alla pagina e quando lo faccio mi mette il link in ogni caso in fondo alla pagina da dove devo "trasferirlo" con un taglia-incolla dove voglio io, perdendo praticamente più tempo di quello che perdevo scrivendomi la mia bella riga a mano. Possibili soluzioni? :-) --pil56 19:25, 5 gen 2007 (CET)

Hai ragione. E' una cosa che ho notato anch'io ma che non trovo mai il tempo di correggere. Faro' il possibilie per accelerare la modifica. --Jalo Now, image free! 00:38, 6 gen 2007 (CET)
 Fatto. Refresha la cache. --Jalo Now, image free! 18:49, 9 gen 2007 (CET)

[modifica] osservati speciali

quando si entra nella pagina in questione i quadretti selezionabili occupano metà della schermata obbligando poi a scendere per vederne qualcuno in più. non sarà possibile cassettarli o chissà quale altra soluzione? --jo 21:58, 6 gen 2007 (CET)

ad esempio, mettere i quadretti di scelta i basso sotto i rettangolini aranci???? --jo 17:53, 9 gen 2007 (CET)
Purtroppo non sono in grado di farlo, perché l'interfaccia di base non l'ho creata io ma un utente di en.wiki.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 18:03, 9 gen 2007 (CET)

[modifica] non va

molto semplicemente non mi va... ho copiato e incollato sia il .js sia il .css e ho purgato la cache più volte... ma niente. Aiuto! --Superchilum(scrivimi) 13:07, 22 gen 2007 (CET)

 Fatto.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 14:01, 22 gen 2007 (CET)

er... nonostante abbia messo "uec" non mi compare l'edit count... come mai? --Superchilum(scrivimi) 15:05, 22 gen 2007 (CET)
Baco del monobook, adesso ho corretto. Non appena verra' aggiornata la versione ufficiale, andra' a posto con un refresh della cache. --Jalo Now, image free! 16:40, 22 gen 2007 (CET)
Ok, e' pronta. --Jalo Now, image free! 18:17, 22 gen 2007 (CET)

[modifica] Problema mio o del monobook?

Ho notato un problema nel monobook, ma non riesco a capire se è un problema solo mio o un vero e proprio bug. Quando attraverso la toolbar inserisco i template che possono essere posizionati dove sta il cursore (ad esempio il template interprogetto), la casella di testo torna alla prima riga, anche se comunque il template è stato posizionato correttamente. Il difetto comincia a diventare fastidioso sopratutto se inserisco un template in mezzo la pagina, visto che poi sono costretto a spostarmi di nuovo dov'ero tramite la barra verticale. Da cosa potrebbe dipendere? --SCDBob - scrivimi! 21:27, 5 feb 2007 (CET)

Il problema e' dovuto al fatto che, ogni volta che la pagina viene modificata, viene cancellata e riscritta. Sto finendo di preparare una nuova versione del monobook che, risolvendo le richieste di Superchilum, dovrebbe mettere a posto anche le tue. Tempo un paio di giorni. --Jalo Now, image free! 21:57, 5 feb 2007 (CET)
Ti ringrazio, una modifica del genere sarebbe davero comoda! --SCDBob - scrivimi! 12:22, 6 feb 2007 (CET)

[modifica] Tasto "Sposta"

Da quando ho il .js e il .css il tastino "sposta" è scomparso. Come faccio a riaverlo senza dover (ovviamente) eliminare i mie monobook? Grazie --Elcairo 22:19, 7 feb 2007 (CET)

Mi sono installato i tuoi monobook e il tasto "sposta" lo vedo. Sicuro di aver purgato la cache? --Jalo 00:14, 8 feb 2007 (CET)

Si, sono sicuro (per sicurezza ho "ripurgato" la cache, ma niente ancora) --Elcairo 17:35, 8 feb 2007 (CET)

Ho riprovato (su un altro PC) e la vedo ancora. Ad esempio, aprendo la pagina Ciccio vedo: voce, discussione, modifica, cronologia, sposta, segui, 0, ultima modifica, purge. Ti manca solo "sposta"?
Che sistema stai usando? Intendo Windows/Linux/Mac, Firefox/IE/Opera/Safari. --Jalo 18:10, 8 feb 2007 (CET)

Uso Mac/Safari, inoltre io riesco a vedere solo: pagina, discussione, modifica, cronologia; poi niente più --Elcairo 18:19, 8 feb 2007 (CET)

Ehmm, mi sa che hai scelto la combinazione sbagliata. Proprio un paio di giorni fa ho detto al gatto che non potevo risolvere un suo problema perche' non riesco a raccattare un Mac. Ho provato ad installarmi Swift, il Safari per Windows, ma non c'entrano proprio niente, e comunque con Swift funziona tutto. Ti posso solo dire che il problema sta nel monobook.js, quando trova un'istruzione non compatibile con Safari (o col Mac) smette di eseguire i passi successivi. Puoi provare ad eliminare dal monobook.js (dalla variabile toLoad) un valore alla volta, finche' non riappare "sposta". A tentativi, con un po' di calma, dovresti scoprire qual'e' il tool che non e' compatibile. --Jalo 18:36, 8 feb 2007 (CET)

Grazie, Jalo! Il tool non compatibile era l'ultimo, grazie di tutto! --Elcairo 21:31, 8 feb 2007 (CET)

[modifica] Domanda

Ho una curiosità, niente di vitale ;P Quando, in una pagina di modifica, si clicca su un tastino tipo cancella subito, orfana ecc, si apre la casellina dove specificare l'argomento e/o il motivo dell'inserzione dell'avviso. Mi chiedevo se è esiste un parametro modificabile nel monobook personale per cambiare la posizione nella pagina della suddetta casellina (solo per comodità, tutto qui). (ho provato a cercare, ma non sapendo il nome esatto della "cosa" non l'ho trovato) Scusate il disturbo! --AnnaLetyscrivimi 13:59, 12 feb 2007 (CET)

Non e' configurabile. Se il problema, come penso di aver capito, e' che viene mostrato "fuori" dallo schermo, posso correggerlo. Se ti va bene attacco quella finestra alla posizione corrente, cosi' non devi continuare a scendere e salire con la scrollbar. --Jalo 14:51, 12 feb 2007 (CET)
Comunque, se vuoi correggere la posizione attraverso il monobook.css, l'elemento si chiama "inlinePopupDiv" e basta che aggiungi al monobook.css il codice
#inlinePopupDiv{ /*popup della toolbar, posizione fissa*/
position:fixed;

Credo che basti. --Jalo 14:55, 12 feb 2007 (CET)

Non va...pazienza! (avevo lasciato un po' di commenti man mano che tentavo, ma ho eliminato). Grazie lo stesso! --AnnaLetyscrivimi 15:30, 12 feb 2007 (CET)
Ti tocca aspettare qualche giorno, arrivera' la nuova versione del monobook.js con la correzione. --Jalo 17:04, 12 feb 2007 (CET)
Non chiedevo così tanto... =D --AnnaLetyscrivimi 18:12, 12 feb 2007 (CET)
Ho rilasciato la correzione. Prova a vedere se e' quello che intendevi. --Jalo 10:20, 14 feb 2007 (CET)
Jalo, ti farò un monumento!!! però qua sotto ti rompo ancora... --AnnaLetyscrivimi 11:26, 14 feb 2007 (CET)

[modifica] cosa ho sbagliato?

ciao, scusate, ho seguito le itruzioni creando i miei monobooks e copiando (con copia incolla) gli script suggeriti, ho svuotato la cache ma non ho visto nessun cambiamento, dove ho sbagliato? Robertobra 17:25, 13 feb 2007 (CET) p.s, ritiro tutto, qualcosa é successo

E' successo quello che ti aspettavi o qualcosa a caso? --Jalo 18:21, 13 feb 2007 (CET)

[modifica] Wed

Non fai in tempo a installarlo che già vengo a rompere... ;) Non ho capito 3 cose:

  1. funziona, ma ho scritto sia wed nella riga to load, sia ho copiato il codice in fondo al monobook.js: ho fatto qualcosa di troppo?
  2. credo ci sia un "conflitto" col monobook.css: ho impostato i caratteri della pagina di modifica al 130%, ma adesso sono tornati piccoli: si può risolvere?
  3. In Wikipedia:Monobook.js/WikEd#Temi_grafici scrivi che si può personalizzare il wed, ma non capisco dove fare le modifiche (qualora fossi in grado). A parte questo, problema minimo, vorrei capire il significato dei colori delle evidenziazioni che fa il wed (tipo, se c'è scritto black, colora di nero, se c'è il codice di un colore, lo colora del colore corrispondente, ma con hotpink non va.)
    Guarda che non sono problemoni, vivo lo stesso... (per la serie: non diventare matto, piuttosto mandami a quel paese ;P )--AnnaLetyscrivimi 11:35, 14 feb 2007 (CET)
E vai con le risposte!
  1. E' sufficiente scrivere wed, poi fa tutto lui. Puoi eliminare il richiamo al codice del wikEd e, gia' che ci sei, anche a quello dei poup di Lupin visto che hai gia' scritto popup nella variabile toLoad.
  2. Provero' a darci un'occhiata, comunque puoi modificare la dimensione dei caratteri anche usando il tasto Immagine:WikEd font size.png.
  3. Quelle pagine le ho tradotte dall'inglese ma non ho mai provato a configurare il tool. Controllero' e ti faro' sapere.
--Jalo 11:47, 14 feb 2007 (CET)
Grazie mille! C'è un'altra cosa (sei stato troppo veloce, ero venuta qui ad aggiungere...) Nelle variabili c'è pure il testo che si inserisce automaticamente nell'oggetto della modifica: è veramente automatico o devo cliccare qualcosa? (perchè ho fatto una modifica ma non ha scritto nient'altro nell'oggetto). --AnnaLetyscrivimi 11:51, 14 feb 2007 (CET)
A quale testo ti riferisci? A qualcosa tipo "... usando wikEd"? --Jalo 12:07, 14 feb 2007 (CET)
Esatto, quella "cosa" lì :) --AnnaLetyscrivimi 12:15, 14 feb 2007 (CET)
Funziona in automatico. Basta che premi il tasto Immagine:WikEd using.png e lo aggiungera' ogni volta che salvi la pagina.
Per quanto riguarda i colori a me l'hotpink funziona (ricorda di scriverlo senza il carattere #)
Per la dimensione del testo, e' stato modificato il nome della variabile: scrivi "var wikEdTextZoom = 130;" invece di "var wikEdFontSize = wikEdFontSize || 130;". Puoi copiarti il monobook dalla mia sabbionaia. E' il tuo gia' corretto e ripulito. --Jalo 15:16, 14 feb 2007 (CET)

[modifica] WikEd-2

Ho installato wed e non mi compare nulla, ho fatto i check richiesti nella pagina di istruzioni, ed ho verificato gli errori Java. Mi compare una serie di "avvisi" tutti più o meno del tenore di quello sotto. Dovròrinunciare a vita al wed o ho ancora qualche speranza?

Avviso: Proprietà sconosciuta 'pading-bottom'.  Dichiarazione tralasciata.
File sorgente: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar?action=purge
Riga: 0

--Klaudio 13:52, 14 feb 2007 (CET)

Ehmmm, hai dimenticato l'ultimo spazio nella variabile toLoad del monobook.
Hai scritto "... wed" invece di "... wed "
Gli avvisi non so cosa siano, comunque non sono errori e dovrebbe funzionare tutto anche cosi'. Cosi', a occhio, direi che e' un errore del monobook.css e che bisognava scrivere padding invece di pading --Jalo 15:03, 14 feb 2007 (CET)

[modifica] Problema con le operazioni di selezione, copia, incolla del testo

Preciso che non ho modificato nulla, ne attivato le ultime modifiche fatte al monobook quindi presumo debba essere una modifica generale. Da ieri, se seleziono del testo nella finesta di modifica, lo stesso testo compare un doppione riquadrato in una casella dallo sfondo azzurro al top della finestra di modifica. La funzione non mi interessa e mi crea problemi: se seleziono il codice di una immagine mi visualizza l'immagine facendomi a) perdere la selezione b) spostandomi la finesta di modifica. Come posso disabilitare questa funzione? --Nanae 14:23, 15 feb 2007 (CET)

Ho controllato il tuo monobook, nessuno degli strumenti che hai attivato è stato modificato nelle ultime settimane. Ad ogni modo aspetto conferma da jalo.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 14:50, 15 feb 2007 (CET)

@Sempai:grazie del controllo :) Praticamente (ho controllato meglio perché fino alle ultime modifiche non mi era chiaro) accade questa cosa:

  • qualunque selezione viene visualizzata in un riquadro dallo sfondo azzurro esattamente come apparirebbe nell'anteprima di wikipedia (a parte lo sfondo azzurro).
  • La funzione sembra attiva solo quando modifico in ns0 (selezionando del testo quano modificando delle pagine fuori ns0 non succede nulla).
  • Il riquadro azzurro di anteprima si posiziona sopra la finesta di modifica e sotto i tasti
  • L'aggiornamento dello stesso è un po' erratico dopo la prima comparsa (con alcune selezioni si aggiorna con altre rimane immutato)
  • una volta comparso non scompare più se non quando effettuata la modifica.

--Nanae 15:14, 15 feb 2007 (CET)

Il problema scompare se togliamo il tool dei popup di Lupin. Effettivamente, controllandone la cronologia, si vede che ha cambiato qualcosa ieri mettendo come oggetto "update to dev version (lots of changes)". Non so cosa sia cambiato. Provo a controllare meglio e magari chiedo qualche spiegazione a lui. --Jalo 15:19, 15 feb 2007 (CET)
Dimenticavo, appare solo quando, nella selezione, hai incluso un wikilink. In questo caso dovrebbe apparire un popup, invece viene fuori quella casella. --Jalo 15:21, 15 feb 2007 (CET)
quindi dovrei riuscire a eliminarlo disabilitando i popup? Peccato perché son utili.--Nanae 15:32, 15 feb 2007 (CET)
ho tolto il popup come hai detto e non sembra comparire più :) Speriamo torni ad essere utilizzabile perché mi era utile per i rb. grazie dell'aiuto :)--Nanae 15:36, 15 feb 2007 (CET)
Ho gia' chiesto informazioni nella pagina del tool. Se ho notizie ti faccio sapere. --Jalo 15:45, 15 feb 2007 (CET)

Si puo' eliminare il problema aggiungendo in fondo al proprio monobook la stringa

popupOnEditSelection = false;

In questo modo vengono disabilitati i popup nella finestra di editing. --Jalo 15:55, 15 feb 2007 (CET)

Ho lo stesso problema di Nanae e pur avendo aggiunto questa riga di istruzioni in fondo al mio monobook, la fastidiosa anteprima rimane. In cosa sbaglio? Si può tornare alla situazione precedente questa variazione non richiesta? Grazie. --Ermanon 14:38, 20 feb 2007 (CET)
Ho provato il tuo monobook e funziona. Hai pulito la cache? (CTRL+"Aggiorna"). Non ho avuto risposte da Lupin e, per quanto vedo, anche gli inglesi si sono limitati ad escludere i popup dalla casella di modifica. --Jalo 14:55, 20 feb 2007 (CET)

[modifica] Eliminare/cancellare il monobook.js

Vi prego! Fatelo fuori! mi sta facendo impazzire, non posso fare nessuna modifica, mi impalla il browser.. ho dovuto scrivere questo messaggio, al di fuori del mio account (sono Utente:Ottina).. oppure ditemi come si fa.. 80.183.123.120 16:04, 20 feb 2007 (CET)

Ho provato il tuo monobook ma non mi sembra ci siano problemi. Ho visto che usi il Mac, probabilmente c'e' qualche tool non compatibile con il tuo browser (Safari?). Se riesci a modificare il tuo monobook, prova ad eliminare qualcosa (probabilmente il tool wed o il qed). Se non riesci a modificarlo prova a disabilitare il wikEd cliccando sull'immagine Immagine:WikEd logo.png nella barra in alto, e riprova a modificarlo. Se neanche cosi' funziona scrivici ancora qui da sloggato, ed un amministatore passera' a modificarti il monobook. --Jalo 16:18, 20 feb 2007 (CET)
Grazie mille! ho risolto cliccando sull'immagine, da lì poi son riuscita a modificarlo ed eliminarlo.. sinceramente tutti quei tools non erano necessari! si uso mac e safari, l'avevo immaginato potesse dipendere da questo. Grazie mille per l'intervento tempestivo! 8ina 16:37, 20 feb 2007 (CET)

[modifica] Due problemi nuovi

Oggi ho installato il monobook ma non sono riuscito a farlo funzionare correttamente. Ci sono 2 problemi:

  • La maggior parte delle volte, dopo aver selezionato la pagina da modificare il testo non appare nella finestra, rendendo impossibile l'intervento.
  • Se invece il testo appare, non riesco a salvare la modifica e il browser va in crash.

Ho quindi dovuto disinstallare il tutto. Se vi serve saperlo uso Il browser Firefox su Windows XP. Comunque, a prima vista, mi sembra uno strumento utilissimo. Ciao --Cotton Segnali di fumo 20:22, 22 feb 2007 (CET)

Il Monobook standard è l'unione di tanti tools separati; se hai voglia, puoi provare a toglierli uno per volta per vedere se il problema si risolve o meno (ricordandoti, ogni volta, di aggiornare la cache del browser), così almeno si circoscriverebbe il problema. Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 20:54, 22 feb 2007 (CET)
Puoi partire, ad esempio, da wed, qed e popup, che sono i più grossi. Salvatore Ingala (conversami) 20:56, 22 feb 2007 (CET)
Tenterò nei prossimi giorni e vi farò sapere che succede. Intanto grazie per il lavoro e la consulenza.--Cotton Segnali di fumo 21:11, 22 feb 2007 (CET)
Ho provato i tuoi monobook (la prima versione di ognuno) con Firefox/XP e mi sembrano funzionare correttamente. Qual'e' la modifica che non ti funziona? Quella standard (tasto "modifica"), QuickEdit o wikEd? --Jalo 23:57, 22 feb 2007 (CET)
QuickEdit mi sembrava funzionare. E'l'editor completo che non andava. --Cotton Segnali di fumo 00:01, 23 feb 2007 (CET)
Precisamente non funzionava mai dal tasto modifica standard, di rado mi appariva il testo se entravo dalla finestrella che si apriva passando sul link. In entrambi i casi non riuscivo a salvare.--Cotton Segnali di fumo 00:03, 23 feb 2007 (CET)

Prova a controllare se hai abilitato Java e Javascript (Strumenti -> Opzioni -> Contenuti). --Jalo 00:05, 23 feb 2007 (CET)

Si, sono abilitati--Cotton Segnali di fumo 00:08, 23 feb 2007 (CET)
Ho riprovato ad usare i tuoi monobook sul computer dell'ufficio, ed anche qui funziona tutto. Riprova ad usarli, magari era un problema temporaneo (classica risposta da informatico :-D) --Jalo 11:40, 23 feb 2007 (CET)

Ho risolto il problema. Nella notte ho avuto un'illuminazione improvvisa: come i javascript dovevano essre abilitati sul browser, così lo dovevano essere anche sul firewall. Sono intervenuto e ora funziona. Grazie comunque dei tentativi di consulenza. Consiglio di aggiungere queste indicazioni anche nella pagina principale o nelle FAQ. Ciao --Cotton Segnali di fumo 13:46, 23 feb 2007 (CET)

L'ho aggiunta alle FAQ, grazie. --Jalo 14:28, 23 feb 2007 (CET)

[modifica] essendo scaduta la settimana

sono tornata con un'altra domanda: da qualche giorno partendo dalle tre pagina utente:Senpai/ , quindi filtra le ultime modifiche, controllo ortografico e osservati speciali, e cliccando sulle voci che appaiono, siano esse diff cron o voce, non mi si apre più una nuova pagina ma si aggiorna la presente, cioè quella delle varie ultime modifiche. avrò cliccato inavvertitamente qualcosa che non avrei dovuto? mi si sarà bacato il pc? o magari la testa? grazie x la pazienza --jo 15:55, 27 feb 2007 (CET)

Colpa mia. La creazione del Notiziario ha prodotto un problema di omonimie tra due funzioni. Se adesso svuoti la cache il problema dovrebbe essere gia' corretto. --Jalo 16:37, 27 feb 2007 (CET)
tutto ciò mi rende immensamente più tranquilla e fiduciosa nelle mie capacità di incasinare tutto senza saperlo. ringrazio ignorantemente --jo 19:14, 27 feb 2007 (CET)

[modifica] Tasto dmoz

Quando utilizzo il tasto {{dmoz}} nella casella oggetto esce questa scritta: "Da unire + DMOZ - link non necessari". Non dovrebbe essere solo "+DMOZ"? -- GianniB White Riot 23:24, 2 mar 2007 (CET)

Uso raramente il template {{dmoz}} (uso). Di solito lo faccio quando ci sono troppi link che sembrano promozionali, per cui effettivamente cancelli i link superflui e aggiungo DMOZ. Se non ti piace possiamo discuterne. --Jalo 00:32, 3 mar 2007 (CET)
No no, non è un grosso problema, neanche io lo uso molto, pensavo fosse un "bug" del tastino. L'ho usato su qualche voce oggi, ma essendo voci che non avevano neanche un collegamento esterno (o al massimo uno), la dicitura non mi pareva adatta per quello che stavo facendo (come dicevo usandolo su voci che non hanno neanche un link non ci sono "link non necessari"). Concordo con te invece sul fatto che può essere utile nel caso si eliminino i troppi link promozionali. Per gli altri casi farò come ho fatto fino ad ora, cioè cancello dalla casella oggetto la parte di dicitura non necessaria. Grazie della spiegazione e complimenti per i continui sviluppi del monobook, veramente utile. -- GianniB White Riot 01:34, 3 mar 2007 (CET)

[modifica] Anteprima differenze

Ho appena installato l'ultimo monobook, davvero eccellente e mi complimento con i realizzatori. Però ho un problema, ovverosia che ora non riesco a visualizzare nel popup l'anteprima delle differenze tra l'ultima modifica e quella precedente. Preciso che sto usando firefox e che prima non avevo il monobook 'integrale' ma solo le istruzioni per il popup (e vedevo le differenze). Qualcuno ha idea di dove possa essere il problema? Grazie, --KS(Claudio Sanna) 20:38, 5 mar 2007 (CET)

Prova ad eliminare il codice rch dalla variabile toLoad. A volte da' problemi con i diff. --Jalo 21:15, 5 mar 2007 (CET)
fatto! Ora funziona alla perfezione, ti ringrazio molto! --KS(Claudio Sanna) 21:22, 5 mar 2007 (CET)

[modifica] Quella roba nuova (setup)

Fantastico! Con le "crocette" è tutto più semplice! Grazie al genio che l'ha inventato! --AnnaLety 21:45, 6 mar 2007 (CET)

Incasso volentieri l'immeritato "genio" :D... Mi fa piacere che qualcuno lo trovi utile. Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 22:33, 6 mar 2007 (CET)

[modifica] menù estensibili

Ciao, esiste un modo per aggiungere alla barra in cima (non so come si chiama, ma comunque quella con nome utente, discussione, preferenze, ecc) un menù estensibile, del tipo che cliccandoci sopra appaia una lista con varie funzioni, come il menù "strumenti extra" nelle pagine di modifica? Ve lo chiedo perché ho troppo posto occupato e non ci capisco più nulla.--Wim_b contattami 16:15, 8 mar 2007 (CET)


Fare un menu lì mi riesce difficile. Se ti accontenti di creare un menu personale fra i tabs (stile "strimenti vari" che citavi), puoi fare quanto segue:

Sostituisci nel tuo monobook.css la riga

#talkm ul li, #tools ul li

con

#talkm ul li, #tools ul li, #utils ul li

e aggiungi questo codice in fondo al tuo monobook.js:

 addOnloadHook(function (){
   var tabs = document.getElementById('p-cactions').getElementsByTagName('ul')[0];
   addlimenu(tabs, 'Utilità', 'utils'); //puoi cambiare 'Utilità' in qualcos'altro, ma non cambiare 'utils'
   var utils = document.getElementById('utils').getElementsByTagName('ul')[0];
   
   //Una riga per ogni voce del menu
   addlilink(utils,'http://en.wikipedia.org','en.wiki', ''); // Esempio di collegamento nel menu
 });


Il formato generale è:

addlilink(utils,'link di destinazione', 'nome che appare nel menu', '');

Puoi anche fare voci di menu che eseguono del codice javascript, ad esempio:

addlilink(utils,'javascript:alert("Esempio")','Esempio', '');

Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 19:16, 8 mar 2007 (CET)

[modifica] Popup

Nel popup se apro la cronologia di una pagina e mi soffermo su una revisione, mi appaiono molti collegamenti, tra cui "Undo". Cosa vuol dire, ma soprattutto, cosa fa? perché ho provato in sandbox, ma non vedo cambiamenti ne azioni...
Poi qual'è l'estensione .php che mi chiede soffermandomi su alcune immagini (imagepage preview failed :( is the query.php extension installed? )??? Ma questa Query.php cos'è e dove si trova???Wim_b contattami 22:22, 9 mar 2007 (CET)

  1. L'undo dovrebbe servire a cancellare quell'edit, ma non l'ho mai provato
  2. L'errore che ti da, probabilmente, e' dovuto all'uso della parola Image invece di Immagine all'interno del link dell'immagine.
  3. Il query.php e' un'API di interfaccia con il software Mediawiki, eccolo qui.
--Jalo 22:52, 9 mar 2007 (CET)
Anche io pensavo fosse contrapposto al rollback, ma non vedo differenze. Quindi per quella Query, non posso farci nulla???Mi rassegnerò... Grazie della tempestività....E della risposta.--Wim_b contattami 23:04, 9 mar 2007 (CET)
Forse mi sono spiegato male: il comando redirect riporta la pagina alla versione che stai puntando, l'undo lascia la versione corrente, ma elimina solo parte aggiunta con quell'edit (non sono uno l'opposto dell'altro, fanno proprio due cose distinte). Per l'immagine prova a sostituire [[Image:NomeImmagine.jpg]] con [[Immagine:NomeImmagine.jpg]], e dovrebbe funzionare. --Jalo 00:13, 10 mar 2007 (CET)

[modifica] Problema (ovvio...)

Scusate il disturbo: c'è qualcosa che non va nel mio monobook, perchè da un po' (non so precisamente da quando) i cassetti li vedo solo aperti. Ho pure re-installato il monobook che gentilmente Jalo mi aveva sistemato, ma ancora non va (cache pulita, java attivi e aggiornati). --AnnaLety 13:10, 10 mar 2007 (CET)

Ho provato il tuo monobook sulla pagina Ancona e funziona tutto; non so che dire. Se ti solleva un po' il morale sei in buona compagnia :-) Pietrodn aveva proposto un'ottima correzione, ma la cosa non ha preso piede. --Jalo 15:27, 10 mar 2007 (CET)
Macchine infernali... XD sono su un atro computer,ma non va neanche da qui. Pazienza, dai, ci sono cose peggiori! Grazie per aver provato!--AnnaLety 16:22, 10 mar 2007 (CET)

[modifica] Versione del 6 marzo

Ciao, sono abbastanzan nuova e capisco poco di quei simpatici segnetti che ci fate inserire nel monobook, quindi chiedo aiuto... :) Ho letto della versione del 6 marzo e da brava scolara ho subito aggiornato, copiando e incollando il testo fornito nel mio monobook. All'inizio tutto bene, poi, improvvisamente, da ieri pomeriggio è come se non avessi installato nulla. Non solo non vedo tutte le iconcine che vedevo prima, ma neanche tutte quelle riguardanti il patrolling (il popup mi pare si chiami) e che avevo inserito nel monobook. Ho ricopiato e reincollato, ma niente. Evidentemente ho toccato qualcosa che non dovevo toccare, ma essendo totalmente ignorante non capisco cosa. Qualcuno può, gentilmente, darmi una mano? Grazie! --Centrifuga 10:37, 15 mar 2007 (CET)

Risposto in talk. --Jalo 11:52, 15 mar 2007 (CET)

[modifica] Problemino

Ora, a parte il fatto che dovrei astenermi dall'inserire le novità del monobook appena compaiono, ma piuttosto aspettare che qualche utente sgajo le testi...Il nuovo tool (?) del vandalfighter mi ha cancellato le "novità" degli osservati speciali. Ho disinstallato il vf, fatto la purga ma ancora non è tornato. :'( Aggiungo che non ho nemmeno il quick-ed e credo sia saltato tutto in generale...me lo concedi un "argh!"?--AnnaLety 18:25, 15 mar 2007 (CET)

Ok, risolto, era Pdn che smanettava...tutto ok.--AnnaLety 18:56, 15 mar 2007 (CET)

[modifica] VFOnline

Ciao. Sto utilizzando il VF online e miapare una gran cosa! Ben fatto. Passiamo ai problemi :-)

  1. Facendo clic su "+wl" o su "+bl" aggiunge il nome alla lista senza l'iniziale ("alo" invece di "Jalo")
  2. Corollario al problemino qui sopra: ho notato che in alcuni casi il nome viene troncato anche alla fine ("Senpa" invece di "Senpai")

Per ora è tutto. --kiado 12:49, 16 mar 2007 (CET)

Anche io ho gli stessi problemi, per l'esattezza quando aggiungono un nome melo aggiunge senza l'iniziale e allo stesso tempo mi toglie la lettera finale di un altro nome già esistente nella lista!

Se no ottimo tools, ci vorrebbe anche per gli "osservati speciali".

ciaocaio Ppalli msg 13:34, 16 mar 2007 (CET)

La solita correzione fatta di fretta che invece di correggere peggiora le cose :-P Se adesso svuotate la cache dovrebbe essere a posto. --Jalo 14:58, 16 mar 2007 (CET)

[modifica] Domandina da admin... :)

sicuramente, nella mia assenza mi sono perso molto, ma nel monobook avete anche inserito lo script di en:User:Cryptic per il recupero veloce della cronologia (vedi qui)? Se sì, dov'è il pulsante "Invert"? Se no, si può integrare? (ieri ho cancellato una pagina per eliminare un copyviol e poi l'ho recuperata, ma senza il pulsante "Invert"). Ribadisco cmq i miei sinceri complimenti a tutti per il lavoro (certo che se il monobook potesse anche preparare il caffè, sarei più contento, ma so che non si può avere tutto dalla vita... :DDDDDDD) --Alec 02:16, 18 mar 2007 (CET)

Quel vecchio script funziona ancora (basta aggiungerlo al proprio monobook), ma è ormai piuttosto obsoleto: basta che tu clicchi sulla prima revisione da (de)selezionare, quindi clicchi su un'altra revisione tenendo premuto shift, e la stessa azione (seleziona o deseleziona) viene applicata a tutte le modifiche intermedie. Per il caffè, sappi che odio valepert perché ogni volta che gli dico una qualsiasi frase contenente "monobook", lui se ne esce con la frase "ma lo fa il caffè?". Non farti odiare anche tu... :D (ma tanto con lui posso vendicarmi oggi stesso...) Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 10:15, 18 mar 2007 (CET)
Grazie, Salvatore! E ok, da oggi niente caffè ;) --Alec 19:10, 19 mar 2007 (CET)

[modifica] Popup: visualizzazione diff ultime modifiche

Prima, se non sbaglio, il popup visualizzava al passaggio del mouse una anteprima anche per i 'diff' nelle ultime modifiche. Ora lo fa per le cronologie, per le pagine e quant'altro, ma non più per i diff, per cui compare il nome della pagina, ma non l'anteprima. Dico bene? Possibile recuperare la funzionalità? --(Y) - parliamone 02:06, 19 mar 2007 (CET)

A me funziona tutto. Considera che, nel caso di pagine lunghe, devi avere un po' di pazienza (soprattutto se usi un 56k). --Jalo 08:03, 19 mar 2007 (CET)

[modifica] Template stub

Da oggi, se aggiungo {{Stub}} in una voce, mi duplica automaticamente tutto il testo della voce. Per esempio. Sono due mesi che uso il monobook e non mi era mai successo.
Inoltre sempre oggi sono comparsi (prima non c'erano mai stati) i bottoni "di formattazione", "di ricerca", "di controllo di WikiEd", "di correzione", situati sotto la toolbar. Quale potrebbe essere il motivo? Grazie! --Yerul (comlink) 17:46, 19 mar 2007 (CET)

a me lo stub funziona. I pulsanti del WikEd sono apparsi, probabilmente, perche' hai cliccato sull'immagine Immagine:WikEd logo.png (in cima del tutto, nella barra personale). Cliccaci di nuovo, l'immagine diventa grigia ed i tasti dovrebbero sparire. Se dopo aver fatto questo il problema degli stub resta fammelo sapere. --Jalo 20:59, 19 mar 2007 (CET)
Grazie! Ora è tutto a posto. Funziona anche lo stub. --Yerul (comlink) 14:47, 20 mar 2007 (CET)

[modifica] VFOnline 2

Nella pagina delle istruzioni leggo

Collabora a Wikiquote
«Nella pagina delle "Ultime modifiche", di fianco al nome dell'utente, appaiono due link che permettono di aggiungere/togliere l'utente dalla White/Blacklist»

Da me non compare nessun link del genere (Vf abilitato, con tanto di link nella barra a sinistra; cache pulita). --AnnaLety 20:47, 21 mar 2007 (CET)

I link sono del tipo "(+wl -bl)". Se ti fermi con il mouse su "+wl", ad esempio, ti dice "Aggiungi l'utente alla Whitelist".
Se usi il metodo avanzato per visualizzare le modifiche non vedrai i link nelle righe che sono, in realta', dei cassetti. Li devi aprire e vedrai, per ogni modifica, i relativi link. --Jalo 21:18, 21 mar 2007 (CET)
Guarda che se non parli potabile vado a cambiare voto ;P
Cmq grazie, ma: le ultime modifiche le ho in modalità normale, non c'è scritto niente del tipo bl o wl e in ogni caso i cassetti per me non esistono (restano aperti e basta). Che fo? --AnnaLety 18:29, 22 mar 2007 (CET) PS: non è che centra anche col fatto che i cassetti da me sono sempre aperti? problemi di monobook? (i java sono aggiornati e attivi, i cookies anche)
Come al solito non riesco a spiegarmi se non a gesti (ci sara' un motivo se non ho mai preso sufficienze in italiano, e mi sono dato agli studi scientifici). Guarda questa immagine. Questo screenshot e' stato preso con le modifiche avanzate. I cassetti di cui parlavo sono i triangolini blu accanto alle righe. Se guardi di fianco ai nomi utente (ma non nelle righe coi triangolini) trovi le scritte. Ad esempio, nella prima modifica verde, quella di Bramfab, il nome e' seguito da "(-wl +bl)".
Mi sono capito? :-P --Jalo 11:49, 23 mar 2007 (CET)
Grazie, è tutto chiaro, l'immagine l'avevo pescata (mi sono letta bene bene la pagina sul vfol prima di rompere qui) e il problema è che io non ho nè triangoli nè parentesi (wl bl)! :'( --AnnaLety 13:18, 23 mar 2007 (CET)

Se vuoi avere i triangolini devi andare in Speciale:Preferenze/UltimeModifiche ed abilitare la visualizzazione avanzata (ma non e' obbligatorio). Ti faccio qualche domanda per capire il problema:

  1. Continui ad usare Firefox, vero? questo lo do per scontato
  2. Nella colonna a sinistra (strumenti) vedi la scritta "VFonLine abilitato" con i relativi "Modifica la White List" e "Modifica la Black List"?
  3. Cliccando su "Modifica la White List", ad esempio, si apre il popup?
  4. Dopo aver inserito un paio di nomi, nelle Ultime Modifiche si colorano le righe?

--Jalo 15:46, 23 mar 2007 (CET)

Altro che admin, ti faranno santo! Rispondo:
  1. Firefox non lo mollo più (sarebbe un "sì, uso ffox")
  2. sì a tutto (Vfol abilitato, modifica wl e bl, su tre righe)
  3. no (la prima volta che ho installato il vfol si apriva il popup, poi Pdn ha pasticciato, pensavo fosse colpa mia, così ho rb il monobook, poi ho ripristinato e non va più)
  4. per ovvi motivi, no.
    Immensamente ed eternamente grata --AnnaLety 18:45, 23 mar 2007 (CET)
Se mi fanno santo ho diritto ad una voce su wikipedia (fico!). Passiamo ai tentativi di correzione.
  1. Prima correzione in puro stile informatico. Clicca su "VFonLine abilitato" (per disabilitarlo) e e poi ci riclicchi, e vediamo se va a posto.
  2. Controlla se esistono i cookie del VFOL. "Strumenti/Opzioni/Privacy/Mostra cookie" e nella casella "cerca" scrivi "wikiBlackList" o "wikiWhiteList" (occhio alle maiuscole). Esiste qualcosa?
  3. Se il primo tentativo di soluzione non funziona vai nel menu' "Strumenti/Console degli errori". Dimmi se trovi qualcosa tra gli errori riconducibile al tuo monobook. Dovrebbe essere qualcosa del tipo
Avviso: Descrizione dell'errore.
File sorgente:http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Annalety/monobook.js&action=raw&ctype=text/js Riga: 407
Vediamo se e' la volta buona. --Jalo 22:13, 23 mar 2007 (CET)
Allora per espiare le mie colpe la voce te la scrivo io ;P
  1. Non mi disabilita il Vfol: clicco e non succede niente.
  2. I cookies esistono
  3. Nella console degli errori ho una vagonata di errori nel .css (mi preoccupo?) e in fondo c'è scritto
Collabora a Wikiquote
«Errore: enableVFOL is not defined

File sorgente: javascript:enableVFOL()

Riga: 1»
E tutto il resto, è nebbia. (cit.) --AnnaLety 22:25, 23 mar 2007 (CET)
Adesso vengo a casa tua con una mazza ferrata e quella che viene martirizzata e santificata sei tu, e non ti scrivo neanche la voce :-P
Magari il problema lo risolvi se provi ad aggiungere il VFonLine al tuo monobook (codice vfol)
Se neanche questo risolve il problema, la mia prossima risposta potrebbe arrivare tra qualche giorno. Tra 6 ore me ne vado a caccia di fiorentine (e non parlo delle bistecche) con Senpai e gli altri. --Jalo 22:52, 23 mar 2007 (CET)
PS: Per gli errori nel CSS non preoccuparti, ne ho a carrettate anch'io. In realta' non sono errori, sono warning, ovvero si riferiscono ad istruzioni che Firefox non e' capace di eseguire, ma che non bloccano niente. --Jalo 23:03, 23 mar 2007 (CET)
Ehm...coff-coff...(ops) Ti do piena ragione riguardo alla mazza ferrata... (però da imbranata qual sono, la scritta "vfol abilitato" mi ha tratto in inganno...macchine infernali!) Vado a cospargermi il capo di cenere e a preparare i ceci ardenti sui quali inginocchiarmi per implorare perdono! (Sperando che la caccia vada a buon fine e che propizi la tua indulgenza =D ) --AnnaLety 13:19, 24 mar 2007 (CET)

[modifica] Problema stub

Polizelo: utilizzando il pulsante stub (stub bio e stub storia antica) nella voce, la categorizzazione è errata. Presumo non sia cosa difficile da correggere, ma non ci metto mano per non rovinare... :) --Alec 17:28, 31 mar 2007 (CEST)

Ho rimosso dalla lista le scelte ""storia antica", "storia contemporanea", "storia medievale", "storia moderna", che mi risulta non corrispondano a categorie esistenti. Salvatore Ingala (conversami) 18:17, 31 mar 2007 (CEST)

[modifica] Problema con pulsanti

Salve. Ho un problema con alcuni pulsanti, in realtà già da quando ho installato il monobook. Alcuni pulsanti non funzionano, e sono:

  • testo
    • sottolineato
    • piccolo
    • sbarrato
  • maiuscolo/minuscolo
  • a capo
  • no include
  • Pulsanti delle votazioni (+1, 0, -1 e voto)
  • Unverified
  • Problematico
  • Vedi anche
  • Galleria immagini
  • Ref
  • Scrollbox
  • Categoria
  • Senza fonti
  • Citazione necessaria
  • Dmoz (si apre la finestra, ma premendo su ok non succede niente)
  • Interprogetto (idem)

Nelle pagine di discussione:

  • Tutti (compresi quelli per la formattazione (non quelli standard!), anche se funzionano i messaggi talk)

Tutto questo avviene utilizzando Opera 9, mentre con Internet Explorer 7 e Firefox 1.5 sembra essere tutto in ordine. Qualcuno mi può aiutare? Magari è un problema banale, ma non so dove mettere le mani :) Grazie! --Annuale07 19:25, 12 apr 2007 (CEST)

P.s. A che punto è wikEd per Opera? O meglio, uscirà mai qualcosa di simile? --Annuale07 19:31, 12 apr 2007 (CEST)
Il wikEd lo gestisce un'inglese. So che ci sta lavorando, ma non ho idea di quale sia la situazione. Per la correzione dei pulsanti devi avere un po' di pazienza. Ho un po' di casini con il PC e mi servira' tempo per installarmi Opera e lavorarci un po'. Ti faccio sapere quando so qualcosa. Jalo 21:35, 12 apr 2007 (CEST)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu