Multipurpose Laboratory Module
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Multipurpose Laboratory Module (MLM) è un componente della Stazione Spaziale Internazionale sviluppato dalla Russian Federal Space Agency per rimpiazzare l'Universal Docking Module. Nell'agosto del 2004 l'agenzia russa decise di costruire il modulo MLM utilizzando una versione modificata dal Khrunichev Functional Cargo Block (FGB-2). La costruzione di questo modulo era ferma al 70% fin dalla fine degli anni '90. L'FGB-2 inizialmente era una copia di riserva del modulo Zarya e fin dal 1997 venne pianificato il suo utilizzo come Universal Docking Module (UDM)[1]. La Russian Federal Space Agency ha affermato che il modulo dovrebbe essere pronto per il 2007, il modulo verrà lanciato da un razzo Proton.
Inizialmente si era valutata la possibilità di utilizzare un modulo alternativo sviluppato dalla RKK Energia e basato sul Commercial Enterprise Module, la proposta infine venne rifiutata.
Il modulo MLM verrà utilizzato per gli esperimenti, come cargo e per consentire la fase di aggancio. Inoltre il modulo servirà come zona di lavoro per l'equipaggio. Il modulo MLM sarà equipaggiato con un sistema di controllo dell'altezza in modo da fungere da riserva per la Stazione Spaziale Internazionale. Il modulo si collegherà al modulo Zarya, insieme al modulo verrà portato in orbita il braccio robot europeo per un suo montaggio successivo.
[modifica] Specifiche
- Lunghezza: 13 m
- Diametro: 4.11 m
- Massa: 20,300 kg
[modifica] Note
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Description of MLM (English) (Russian) - From the Khrunichev site; has some photos of the incomplete FGB-2
- (EN) Новости российского сегмента МКС - Nov. 2004 article (in Russian) discussing the plans for MLM - Warning: set your browser encoding to "Windows Cyrillic" to read this page
|
---|
In orbita: Zarya | Unity (Node 1) | Zvezda | Destiny | Quest airlock | Pirs airlock Lanciati periodicamente: Multi-Purpose Logistics Module Previsti per lo Shuttle: Node 2 | Columbus | Kibō | Node 3 | Cupola Previsti per il Proton: Multipurpose Laboratory Module | European Robotic Arm | Russian Research Module Altri sottosistemi: Integrated Truss Structure | Canadarm2 |