Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Muscari - genere delle Hyacinthaceae (già incluso nelle Liliaceae), comprendente parecchie specie bulbose e numerose varietà con infiorescenze, disposte in spighe o racemi, tra l'azzurro e l'indaco. Tutte hanno in comune il bulbo tunicato e le foglie strette e lunghe fino a 30cm.
Il nome di Muscari, venne attribuito da C. Clusius, per il tenue profumo somigliante a quello del muschio di alcune varietà.
Tra i nomi volgari coi quali son note le varietà presenti in Italia, ricordiamo: lampascione, muschino, pan del cucco, pentolino.
- Muscari armeniacum
- Muscari botryoides
- Muscari comosum
- Muscari gussonei
- Muscari lafarinae
- Muscari neglectum
- Muscari racemosum
- Viene coltivata come pianta ornamentale nei giardini per ottenere macchie di colore.
- In alcune regioni del sud Italia il bulbo del lampascione (Muscari comosum), viene usato cotto per la preparazione di ricette tradizionali.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti