Museo Leonardiano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Museo Leonardiano | |
---|---|
Tipologia | Storia, Tecnologia |
Indirizzo | Castello dei Conti Guidi 50053 Vinci (FI) |
Orari | Tutti i giorni dall 9:30 alle 18:00 |
Telefono | +39-571-56055 |
Sito | http://www.leonet.it/comuni/vincimus/it_index.html |
Il Museo Leonardiano è situato nel centro di Vinci all'interno di due palazzi storici, la Palazzina Uzzielli e il Castello dei Conti Guidi. Contiene una raccolta di numerosi modelli e macchine di Leonardo da Vinci inventore, tecnologo ed ingegnere ante litteram.
Il museo è stato fondato il 15 aprile 1953, in seguito alle celebrazioni per il quinto centenario della nasciata di Leonardo, conteneva una prima raccolta di modelli di macchine ispirati ai disegni originali dell'inventore toscano. Da allora la collezione di modelli è stata notevolmente incrementata, grazie all' apporto di studiosi e donatori esterni.
La collezione è stata ampliata considerevolmente nel 1986, grazie all'iniziativa della IBM, che donò al comune del paese una serie di modellini. Il museo è stato ampliato nuovamente nel 2004 con l'accorpamento di altre sezioni e nuovi edifici.