Neuroscienze
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le neuroscienze studiano struttura, funzione, sviluppo, biochimica, fisiologia, farmacologia e patologia del sistema nervoso centrale e periferico.
Lo studio biologico del cervello è un campo interdisciplinare che coinvolge molti livelli, da quello molecolare, a quello cellulare (neuronale), dal livello di sistemi neurali relativamente piccoli, a quelli maggiori come le colonne corticali (che mediano la percezione visiva), fino ai grandi sistemi come la corteccia cerebrale e dal cervelletto (cerebellum) al livello elevato del sistema nervoso nella sua totalità.
A questo livello superiore, i metodi delle neuroscienze si intrecciano con le scienze cognitive generando il campo delle neuroscienze cognitive, una disciplina popolata principalmente da psicologi cognitivi. La disciplina si sta però attualmente trasformando in un campo autonomo.
Alcuni ricercatori ritengono che le neuroscienze cognitive forniscano un approccio bottom-up (dal basso, partendo cioè dai dati) per capire la mente e la coscienza, metodo che sarebbe complementare all'approccio top-down (dall'alto, cioè partendo dalla teoria) classico della psicologia più tradizionale.
[modifica] Temi e problemi
- il funzionamento dei neurotrasmettitori nelle sinapsi;
- i meccanismi biologici alla base dell'apprendimento;
- come i geni contribuiscono allo sviluppo neurale nell'embrione e durante vita
- il funzionamento delle strutture neurali relativamente più semplici di altri organismi come le lumache marine (specialmente l' 'aplysia');
- la struttura ed il funzionamento dei circuiti neurali complessi nella percezione, nella memoria e nel linguaggio.
[modifica] Discipline connesse
- Afasiologia
- Filosofia della mente
- Intelligenza artificiale
- Neuroingegneria
- Neurolinguistica
- Neurologia
- Neuropsicologia
- Neuropsicologia clinica
- Neuroprogrammazione
- Neuroscienze computazionali
- Psicobiologia
- Psicofisica
- Psicofarmacologia
- Psicologia fisiologica
- Scienze cognitive
[modifica] Collegamenti esterni
- NeuroWiki, un sito [wiki] per i soggetti relativi alle neuroscienze. Tutto (a meno che esplicitamente dichiarato contrariamente) è pubblicato nel public domain e può essere così usato nella Wikipedia.
- Neuroingegneria.com, Rivista online di Intelligenza Artificiale, Neuroscienze e Scienze Cognitive.
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |