Nothura chacoensis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tinamo del Chaco | ||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Nothura chacoensis |
Indice |
[modifica] Tinamo del Chaco
Tinamo del Chaco - Nothura chacoensis Conover, 1937, Chaco paraguayano.
[modifica] Distribuzione
Paraguay nord-occidentale, Argentina centrosettentrionale.
[modifica] Sistematica
Nel 1937 fu definito da Conover come Nothura maculosa chacoensis
Monotipico
Considerato da alcuni autori some sottospecie del Nothura maculosa.
[modifica] Aspetti morfologici
Lunghezza: 23-25 cm.
[modifica] Habitat
[modifica] Abitudini Generali
[modifica] Voce
[modifica] Cibo ed Alimentazione
[modifica] Riproduzione
[modifica] Spostamenti
Sedentario.
[modifica] Relazioni con l'uomo
[modifica] Status e conservazione
Non globalmente minacciato.