Pagina principale 2005-2006
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Benvenuti su Wikipedia, l'enciclopedia libera!
Come registrarsi · Guida essenziale · Domande frequenti · Portale Comunità · Bar | Avvertenza | Modifica | Donazioni |
Stiamo creando un'enciclopedia libera e multilingue. Il progetto in italiano ha preso l'avvio nella primavera 2001 e conta in questo istante 284.120 voci, caratterizzate da contenuto libero e punto di vista neutrale. Leggi la Guida essenziale o fai delle prove nella pagina apposita; visita il nostro Portale comunità per scoprire tutti i dettagli su it.wiki.
13 aprile · Avvenimenti in corso · Notizie del giornoCalciopoli: la sentenza della CAF · Crisi in Medio Oriente · Hezbollah · Esplosioni a Bombay · Approvato il DPEF · Gianluca Pessotto · Vittorio Emanuele di Savoia Nati il 13 aprile ... e morti ...
Oggi ricorre la memoria di Sant'Albertino da Montone, Sant'Ermenegildo, San Marice, San Martino I, San Marzio e San Sabas Reyes Salazar. Questa sera inizia il secondo giorno della festività ebraica di Pesach. La parola eclissi deriva dal greco: ek prefisso che significa "da" (moto da luogo) e leipein che significa "allontanarsi". L'eclissi è un evento astronomico che avviene quando un corpo celeste come per esempio un pianeta o un satellite, si colloca tra una sorgente di luce (es. il sole) e un altro corpo: in altre parole il secondo corpo entra nel cono d'ombra del primo. Le eclissi possono essere divise in categoria a seconda che il corpo oscurato lo sia in tutto o in parte: totali, parziali, anulari o ibride. |
Template:PaginaPrincipale/Stampa/2007/15 La vetrina di Wikipedia · Voci per categoria · Voci insolite Traduzione della settimana: Confuciusornis da zh:孔子鸟/de:Confuciusornis |
|
|
|