Pak 40 7,5cm
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Pak 40, arma anticarro standard dei tedeschi durante tutta la seconda parte della Seconda guerra mondiale, era un'arma leggera e maneggevole, circa 1500kg, con una munizione da 6,8kg per una velocità di 750ms, mentre l'AP40 al tungsteno da 4,1kg a 930ms.
L'arma era bassa, con uno scudo ben inclinato a doppio strato, settore direzione di 45 gradi e alzo tra -5/+22.
Il cannone era dotato di affusto di acciaio, a differenza del Pak 38, che aveva struttura leggera, in alluminio, pià costosa, troppo per l'applicazione al periodo bellico.
Omologato nel 1940 e in servizio dall'anno dopo, esso combatté per tutta la guerra. Perforava 98mm., a 2km e 154mm a 500 metri con la AP40.
Esso agì dimostrando di poter colpire quasi tutti i carri alleati da oltre 1 km. Come arma semovente ebbe successo notevolissimo, con installazione su carri Panzer IV, semoventi Hetzer, Marder I/II, Stug III e Stug IV. in migliaia di esemplari e con ottimo successo, anche se non sufficiente per fermare le orde di carri nemici marcianti verso la 'Festung Europa'.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Pak 40 7,5cm
[modifica] Voci correlate
- M3 antitank gun
- M5 Antitank Gun
- Pak 36 3,7cm
- PaK 38 5 cm
- Pak 8,8 cm
- gittata
- calibro (arma)
- cannone