New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Palazzo Ducale di Genova - Wikipedia

Palazzo Ducale di Genova

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Storia di Genova


Croce di San Giorgio

Il Palazzo Ducale di Genova è uno dei principali edifici storici cittadini.
Già sede del dogato dell'antica Repubblica, è attualmente uno dei principali poli museali del capoluogo ligure.

Lasciato in abbandono per lungo tempo, e adibito a sede degli uffici giudiziari prima della costruzione negli anni Settanta del nuovo palazzo di giustizia di Portoria, ha visto completare il suo restauro in occasione delle Colombiadi del 1992 con cui vennero commemorati Cristoforo Colombo ed il cinquecentenario della scoperta dell'America.


Indice

[modifica] Storia

[modifica] La parte medioevale

La costruzione del palazzo avvenne alla fine del Duecento, in un momento di grande splendore dell'antica repubblica marinara.

Al periodo medievale risale anche una parte della Torre Grimaldina che venne sopraelevata nel 1539. Allo stesso periodo risale l'ampliamento del palazzo che solo a partire dalla fine del Cinquecento fu riedificato con l'adozione di cortili che ancor oggi sono una delle parti più spettacolari dal punto di vista architettonico dell'intero complesso.


[modifica] La ricostruzione di Simone Cantoni (1777)

Nel 1777 una parte dell'edificio venne distrutta da un incendio. La ricostruzione della facciata, in monumentale stile neoclassico, e dei saloni interni, venne assegnata a Simone Cantoni, architetto ticinese, fratello dell'architetto civico di Genova, Gaetano Cantoni.
* Approfondimento: Palazzo Ducale di Genova (incendio e ricostruzione: 1777-1778)

[modifica] La distruzione delle statue (1797)

Nella sollevazione popolare che nel 1797 condusse alla proclamazione della Repubblica Ligure, vennero abbatture le due statue di Montorsoli rispettivamente di Andrea Doria e Giannettino Doria.

[modifica] L'Ottocento

Nella torre Grimaldina, allora prigione, venne imprigionato Jacopo Ruffini, che qui si suicidò per non tradire gli amici. In sua memoria è posta la lapide con l'iscrizione:

CONSACRÒ QUESTE CARCERI IL SANGUE
DI JACÓPO RUFFINI
MORTOVI PER LA FEDE ITALIANA
1833.

Con l'apetura della Carrettiera Carlo Alberto nel 1835 (corrispondente alle attuali via Gramsci e via San Lorenzo), venne demolita la cortina che chiudeva le ali laterali del palazzo in modo da serrare in un cortile chiuso la facciata di Simone Cantoni. Le ali laterali tagliate dall'intervento furono ripristinate con due facciate progettate da Ignazio Gardella. Ancora nel XIX secolo la costruzione della centrale piazza De Ferrari - celebre per la famosa fontana che campeggio al suo centro - rese necessaria l'ideazione di una apposita facciata (quella che oggi è considerata la principale) ed un'entrata alternativa rispetto a quella che si protende sulla piazza Matteotti (considerata da molti come ingresso secondario).

[modifica] Il palazzo Ducale oggi

Il Palazzo ospita ora, al piano nobile, importanti mostre d'arte, dibattiti e convegni (organizzati nelle sale affrescate del Maggior e del Minor Consiglio) e, nei cortili e porticati, negozi e punti di ristoro.

Nel 2001 il Palazzo Ducale ha ospitato i capi di stato e di governo convenuti a Genova per il G8. Intorno al centro storico venne istituita una blindatissima zona rossa che non servì però a scongiurare, almeno al suo esterno, gravi disordini di piazza.


Palazzo / Magnifici inquilini
Nelle immagini: alcune vedute del Palazzo Ducale di Genova. I "giochi di potere" (vedi più sotto) si svolgevano però altrove


Ecco una descrizione storica fornita dallo studioso Giuseppe Marcenaro nella rivista culturale della Fondazione Carige:

Collabora a Wikiquote
«Il palazzo era la sede di una corte inesistente. Senza splendore. Questo deve dipendere anche dal fatto che, nonostante l'aulica pretesa, il palazzo non è mai stato il palazzo della città.

Gli affari dello stato venivano decisi da altre parti. Le grandi regge, in genere, sono i labirinti del mondo, i crocicchi della storia, anche efferata, il che vorrebbe dire già qualcosa.
Questo palazzo non ha l'arcana e ferrigna possanza dell'inviolabilità che fa sentire un potere che determina la vita di una comunità. Ebbe una sorte inanimata che attraverso i secoli si espresse con una costanza ossessiva, riflesso opaco dei magnifici, come si auto-celebravano i suoi inquilini. I traslochi che cadenzarono la storia ufficiale del palazzo furono centoquarantuno.

In una stampa al collodio di metà Ottocento, dovuta al solito Alfredo Noack, fotografo cresciuto oggi in certa fama, il palazzo dà spettacolo su una piazza deserta. L'immobilità dell'aria è disarmante.
Ma questo deve essere effetto dell'apparecchio fotografico che ha prodotto l'immagine. Come in tutte le fotografie del tempo ciò che più colpisce è la severa impassibilità della veduta.

Soltanto qualche ombra attraversa la piazza: sono i fantasmi del negativo, parvenze delle rare persone che, data la lunghezza della posa, sono rimaste impressionate sulla lastra come una scia esangue che ricorda le inquietanti visioni dei racconti di Henry James
(G.Marcenaro[1])

[modifica] Note

  1. Approfondimento

[modifica] Altri progetti

[modifica] Bibliografia

Per approfondire, vedi la voce Genova/Bibliografia.

Genova Portale Genova

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu