Panic! at the Disco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Panic! at the Disco | ||
![]() |
||
Nazionalità | Stati Uniti | |
Genere | Alternative rock |
|
Periodo attività | 2005 - in attività | |
Album pubblicati | 1 | |
Studio | 1 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Sito ufficiale | panicatthedisco.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Panic! at the Disco sono un gruppo alternative rock proveniente da Las Vegas, Nevada, USA. Il loro album di debutto del 2005 A Fever You Can't Sweat Out ha venduto negli Stati Uniti più di un milione di copie a partire dalla sua uscita nel settembre 2005.
Indice |
[modifica] Storia
I Panic! at the Disco sono stati creati nella periferia di Summerlin, sobborgo di Las Vegas, dagli amici d'infanzia Ryan Ross, alla chitarra, e Spencer Smith, alla batteria. Fin dall'età di tredici anni i due suonavano cover dei Blink-182 in diversi gruppi, finché finalmente reclutarono Brent Wilson al basso e Brendon Urie come voce e chitarra. Il gruppo ha creato una fusione di suoni che combinano elementi di pop punk, elettronica, indie rock e musica dance. La principale teoria circa il nome del gruppo vuole che esso abbia avuto origine da una canzone dei Name Taken intitolata Panic (contenuta nel loro album di debutto: Hold On).
Per farsi conoscere dal pubblico il gruppo decise di contattare il bassista dei Fall Out Boy, Peter Wentz, attraverso il LiveJournal, e gli mandarono un link al loro sito web su PureVolume. Wentz rimase così impressionato che decise di andare a Las Vegas e incontrare il gruppo di persona. Dopo averli visti suonare in un garage chiese loro se volevano sottoscrivere un contratto con l'etichetta Fueled by Ramen di Decaydance.
Nel 2006 il gruppo ha annunciato l'abbandono di Brent Wilson, con un messaggio sul sito web; un distacco del quale non sono state fornite ragioni ufficiali. Nel luglio dello stesso anno è stato annunciato come nuovo bassista un amico di lunga data del gruppo, Jon Walker. Le loro canzoni più famose, estratte dal loro primo album sono: I Write Sins Not Tragedies, il cui video ha vinto nella categoria Video dell'anno agli MTV Video Music Awards; But It's Better If You Do e Lying Is the Most Fun a Girl Can Have Without Taking Her Clothes Off.
[modifica] Formazione
[modifica] Componenti attuali
- Brendon Urie - Voce, Chitarra, Piano
- Ryan Ross - Chitarra, Coro
- Jon Walker - Basso, Coro
- Spencer Smith - Batteria
[modifica] Ex-componenti
- Brent Wilson - Basso
[modifica] Discografia
[modifica] Album
Album | Posizione Classifica | Vendite | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
US Billboard 200 | US Heatseekers | US iTunes | US Independent Chart | UK Albums Chart | ||
A Fever You Can't Sweat Out
|
13 | 1 | 3 | 1 | 17 | 1,559,078 (U.S.), platinum album (fonte RIAA) |
Live Session EP (iTunes Music Store esclusivo) | ||||||
TBD
|
[modifica] Singoli
[modifica] da A Fever You Can't Sweat Out
Titolo | Classifiche |
---|---|
The Only Difference Between Martyrdom and Suicide Is Press Coverage
|
US: #77 US Rock Moderno: #5 |
I Write Sins Not Tragedies
|
US: #7 US Rock Moderno: #12 UK: #25 Australia: #12 |
But It's Better If You Do
|
US: #104 UK: #23 Australia: #15 |
Lying Is the Most Fun a Girl Can Have Without Taking Her Clothes Off
|
US: #104 US Rock Moderno: #40 UK: #39 Australia: #26 |
Build God, Then We'll Talk
|
[modifica] DVD
Il gruppo ha pubblicato anche un cofanetto, in edizione limitata, contenente:
- Un DVD del concerto tenuto a Denver;
- Un'edizione limitata del CD, A Fever You Can't Sweat Out;
- Foto della band;
- Un diario bianco;
- Un poster;
- Testi delle canzoni;
- Scaletta del Tour;
- Un certificato di autenticità.
[modifica] Awards
-
- Vinto: Video dell'anno (2006) per "I Write Sins Not Tragedies"
- Nominato: Miglior Band Video (2006) per "I Write Sins Not Tragedies"
- Nominato: Miglior Video Rock (2006) per "I Write Sins Not Tragedies"
- Nominato: Migliori esordienti in un Video (2006) per "I Write Sins Not Tragedies"
- Nominato: Migliore direzione artistica in un Video (2006) per "I Write Sins Not Tragedies"
- TMF Awards:
-
- Vinto: Miglior Video Internazionale (2006) per "I Write Sins Not Tragedies"
- NME Awards:
-
- Peggiore Band del 2007