Parco nazionale dell'Alta Murgia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Tipo di area: | Parco Nazionale |
Codifica EUAP: | in attesa di attribuzione |
Regioni: | ![]() |
Province: | BA, BT |
Comuni: | Altamura, Andria, Bitonto, Cassano delle Murge, Corato, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Santeramo in Colle, Spinazzola, Toritto. |
Provvedimenti istitutivi: | DPR 5/03/2004 |
Superficie a terra: | 67739 ha |
Gestore: | Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia |
Presidente: | Girolamo Pugliese |
Il Parco nazionale dell'Alta Murgia, istituito nel 2004, è una area naturale protetta situata in Puglia, in provincia di Bari.
Indice |
[modifica] Storia
[modifica] Territorio
Il parco ha un'estensione di 67.739 ettari, così ripartiti per ciascun comune:
- Altamura 12.660
- Andria 12.000
- Ruvo di Puglia 9.949,5
- Gravina in Puglia 7.587
- Minervino Murge 7.481
- Corato 5.411
- Spinazzola 3.944
- Cassano delle Murge 3.206
- Bitonto 1.959
- Toritto 1.923
- Santeramo in Colle 864
- Grumo Appula 627
- Poggiorsini 127,5
Si estende nella provincia di Barletta-Andria-Trani e nella provincia di Bari, sulla parte più elevata dell'Altopiano delle Murge di Nord-Ovest. Coincide con una parte della più estesa Zona di Protezione Speciale istituita per proteggere la Steppa a Graminaceee, habitat del Falco Grillaio. (Sito di Importanza Comunitaria)
[modifica] Flora
[modifica] Fauna
[modifica] Strutture ricettive
La sede del parco attualmente è a Gravina in Puglia in Via Firenze.
[modifica] Voci correlate
- Aree naturali protette
- Elenco dei parchi nazionali italiani
- Elenco dei parchi regionali italiani
- Murgia Film Festival [www.murgiafilmfestival.it]
[modifica] Collegamenti esterni
- Centro studi Torre di Nebbia
- Decreto istitutivo del Parco e perimetrazione
- Sito di documentazione sull'Alta Murgia e il Parco
Parchi nazionali · Parchi regionali · Riserve statali · Riserve regionali · Zone umide · Aree marine · Altre aree