Categoria:Parchi nazionali in Italia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Parchi Nazionali sono costituiti da aree terrestri, marine, fluviali, o lacustri che contengano uno o più ecosistemi intatti o anche parzialmente alterati da interventi antropici, una o più formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche, di interesse nazionale od internazionale per valori naturalistici, scientifici, culturali, estetici, educativi e ricreativi tali da giustificare l'intervento dello Stato per la loro conservazione.
I Parchi Nazionali attualmente iscritti nell'Elenco Ufficiale delle Aree Protette (EUAP) sono 22.
I 22 parchi nazionali complessivamente coprono una superficie di circa 1 milione e quattrocentomila ettari, che corrispondono a circa il 5% del territorio nazionale.
Pagine nella categoria "Parchi nazionali in Italia"
Questa categoria contiene 24 pagine.
A |
CDFG
M |
M cont.PSV |