Passo di Gavia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Passo di Gavia | |
![]() Passo di Gavia |
|
Regione/Paese: | ![]() ![]() |
Località collegate: | Ponte di Legno (BS) Santa Caterina di Valfurva (SO) |
Altitudine del valico: | 2621 m s.l.m. |
Coordinate: | Latitudine: 46° 20′ 37′′ N Longitudine: 10° 29′ 17′′ E |
Costruzione del collegamento: | |
Pendenza massima: | % |
Lunghezza: | km |
Infrastruttura: | SS 300 del Passo di Gavia |
Chiusura invernale: |
Il Passo di Gavia (2621 m) è un valico alpino delle Alpi Retiche (Alpi Centrali) che mette in comunicazione la valle del Gavia (Valfurva) e l'alta Valle Camonica, ai confini fra le provincie di Sondrio e Brescia.
È attraversato da una strada rotabile (SS 300 del Passo di Gavia) che da Santa Caterina di Valfurva porta a Ponte di Legno.
[modifica] Sport
Il Passo di Gavia è stato reso celebre dal Giro d'Italia di ciclismo, in quanto rappresenta una delle salite diventate ormai mitiche, nonostante sia una strada secondaria poco frequentata dal traffico veicolare. La prima ascesa risale al 1960, con la celebre impresa del vicentino Imerio Massignan, passato solitario in vetta, ma che dovette cedere al lussemburghese Charly Gaul a causa di una foratura, arrivando al traguardo con 14 secondi di ritardo. Dopo di allora si tornò a salire il passo Gavia al Giro solo nel 1988, con un'altra tappa, corsa sotto una bufera di neve, divenuta mitica.
La seconda parte della salita al Passo dal versante bresciano di Ponte di Legno è stata asfaltata durante gli anni ’90 proprio a causa del passaggio della manifestazione ciclistica.
Oggi, insieme al Passo del Mortirolo che si può percorrere in successione una volta scesi in Valtellina, rappresenta una delle mete più ambite dai cicloamatori.
[modifica] Galleria
[modifica] Collegamenti esterni
- Altimetria del Passo Gavia da Santa Caterina Valfurva
- Altimetria del Passo Gavia da Ponte di Legno
- Altimetria del Passo Gavia da Bormio
Lombardia · Discussione · Categorie Cultura: Chiese · Cucina · Dialetti · Musei · Parchi regionali · Sport · Storia · Trasporti · Teatri · Ville Capoluoghi: |
||
Foto & Immagini | Aiuta il Progetto ampliando le voci Stub Lombardia · Partecipa e contribuisci alle discussioni | Progetto Lombardia |