Provincia di Lodi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per l'elenco completo delle province ancora da sviluppare, vedi la relativa categoria.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Capoluogo: | Lodi | ||
Superficie: | 782 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 267,3 ab./km² | ||
Comuni: | Elenco di 61 comuni | ||
Targa: | LO | ||
CAP: | 26900, 26811-26867 | ||
Pref. tel: | 0371, 0377 | ||
Codice ISTAT: | 098 | ||
Presidente: | Lino Osvaldo Felissari 28.06.2004 | ||
![]() |
|||
Sito istituzionale |
La Provincia di Lodi è una provincia della Lombardia di circa 200 mila abitanti.
Confina a nord con la Provincia di Milano, ad est con la Provincia di Cremona, a sud con l'Emilia Romagna (Provincia di Piacenza), ad ovest con la Provincia di Pavia e San Colombano al Lambro (Provincia di Milano).
È stata istituita nel 1992, a seguito dello scorporo di 61 comuni dalla Provincia di Milano.
[modifica] Comuni principali
- Lodi - 42.702 abitanti
- Codogno - 16.000 abitanti
- Casalpusterlengo - 14.626 abitanti
- Sant'Angelo Lodigiano - 12.684 abitanti
- Lodi Vecchio - 7.218 abitanti
- Tavazzano con Villavesco - 5.980 abitanti