New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Azerbaijan - Wikipedia

Azerbaijan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Progetto stati Azerbaigian
Portale:Portali Visita il [[Portale:{{{portale}}}|Portale {{{portale}}}]]
Azerbaijan - Bandiera
Azerbaijan - Stemma
(dettaglio)
Motto: 

Informazioni
Nome completo: Repubblica dell'Azerbaigian
Nome ufficiale: Azərbaycan Respublikası
Lingua ufficiale: azero
Capitale: Baku  (1.900.000 ab. / 2003)
Politica
Governo: Repubblica presidenziale
Presidente: Ilham Aliyev
Primo Ministro: Artur Rasizade
Indipendenza: dall'Unione Sovietica nel 1991
Ingresso all'ONU: 2 marzo 1992
Area
Totale: 86.600 km²  (111°)
% delle acque: trascurabile
Popolazione
Totale: 7.868.385 ab.  (89°)
Densità: 90 ab./km²  
Geografia
Continente: Asia
Fuso orario: UTC +4
Economia
Valuta: Manat azero
PIL (PPA)  (2005): 38.708 milioni di $  (88°)
PIL procapite (PPA)  (2005): 4.601 $  (107°)
HDI  (2004): 0,736 (medio)  (99°)
Energia: 0,29  kW/ab.
Varie
TLD: .az
Prefisso tel.: +994
Sigla autom.: AZ
Inno nazionale: Inno nazionale della Repubblica dell'Azerbaijan
Festa nazionale: 28 maggio

L'Azerbaijan (in azero: Azərbaycan), ufficialmente Repubblica dell'Azerbaijan (in azero: Azərbaycan Respublikası) e italianizzato in Azerbaigian, è uno stato del Caucaso la cui costa orientale si affaccia sul Mar Caspio. Confina con la Russia a nord, la Georgia e l'Armenia a ovest e l'Iran a sud. La Repubblica Autonoma di Nakhchivan (un exclave dell'Azerbaijan) confina con l'Armenia a nord, l'Iran a sud e la Turchia a ovest.

L'Azerbaijan è uno stato laico e fa parte del Consiglio d'Europa dal 2001. La maggioranza della popolazione è musulmana di discendenza turca, iraniana e caucasica. La nazione è una recente democrazia staccatasi dall'Unione Sovietica il 31 agosto 1991.

Indice

[modifica] Storia

La zona corrispondente all'odierno Azerbaijan è abitata da almeno 3000 anni, lo dimostra il fatto che a Baku vennero ritrovati resti di civiltà risalenti all'età del bronzo. Nel primo secolo Avanti Cristo la zona divenne di dominio romano, ma dopo il III secolo fu nuovamente riconquistata dai Persiani. Nel Settimo secolo il paese fu invaso dagli Arabi, il cui dominio durò fino al XV secolo, esclusa una breve parentesi mongola del XIII secolo. Nel 1813 ebbe fine una disputa tra tre stati (Russia, Turchia e Persia), conclusasi con la divisione della nazione tra Russia e Persia lungo il fiume Aras. Durante il dominio russo, l'Azerbaigian fornì allo Stato petrolio grezzo, prodotti chimici e tessili, legando strettamente l'economia azera a quella russa. Tuttavia, benché fornisse sempre meno petrolio lavorato all'URSS, l'Azerbaijan rimase, per tutto il XX secolo, un grande produttore di petrolio grezzo e di prodotti tessili. L'Azerbaijan divenne poi indipendente nel periodo tra il 1918 e il 1920, quando, occupato dall'armata rossa,che massacrò la popolazione azera di Baku, il paese fu proclamato repubblica sovietica e nel 1936 divenne repubblica federale insieme all'Armenia e alla Georgia. Nel 1922 il paese fu incorporato nelle Repubbliche Federali socialiste sovietiche transcaucaische (TSFR). Nel 1945 si sciolse il TSFR, e il paese diventò una repubblica dell'URSS. Nel 1945 si registrerà un tentativo di annessione all'Iran, che si concluse in un sostanziale fallimento. Gli armeni del Nagorno-Karabah (provincia armena, quindi cristiana, incorporata nell'Azerbaijan) erano da tempo insofferenti al dominio dell'Azerbaijan; il conflitto esplose nel 1988 e raggiunse il massimo apice dopo la dichiarazione d'indipendenza dell'Azerbaijan, nell'ottobre del 1991. Nel 1994 ci fu un appello al cessate il fuoco, che però limitò solo in parte il conflitto, che aveva già causato migliaia di morti e milioni di profughi. Nel 1991 l'Azerbaijan ottenne l'indipendenza da Mosca. Il Nuovo Partito dell'Azerbaijan del presidente Əliyev ha vinto agevolmente le elezioni politiche del 1995, le presidenziali del 1998, le elezioni amministrative del dicembre 1999 e le elezioni politiche del 2000, nonostante l'accusa di brogli da parte degli osservatori internazionali. Il 16 ottobre 2003 İlham Əliyev, figlio dell'ex-presidente, ha vinto al primo turno le elezioni presidenziali ma l'opposizione e l'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) hanno nuovamente accusato brogli mettendo in discussione la regolarità del risultato. A Baku sono scoppiati disordini che sono stati repressi dalla polizia, con bilancio di due morti e diversi feriti. Human Rights Watch ha denunciato l'autoritarismo del presidente che sopprime duramente e apertamente gli oppositori politici e gli attivisti in favore della democrazia. Amnesty International ha evidenziato nel rapporto 2004 gli abusi collegati alle elezioni, gli arresti politicamente motivati, l'uso eccessivo della forza e gli attacchi a difensori dei diritti umani.

[modifica] Politica

L'Azerbaijan è una Repubblica la cui costituzione in vigore è stata approvata con un referendum popolare il 12 novembre 1995. Il Primo ministro, di nomina presidenziale, è Artur Rasizadə (in carica dal 4 novembre 2003). Il Parlamento o Assemblea Nazionale (Milli Mejlis) è unicamerale e si compone di 125 seggi (fino al 2002 erano 100 secondo il sistema maggioritario e 25 secondo quello proporzionale, dopo il referendum popolare saranno eletti tutti e 125 su base maggioritaria).

[modifica] Divisione amministrativa

L'Azerbaijan si suddivide in 59 distretti (rayon), 11 città (sahar) e una regione autonoma: Naxcivan.

[modifica] Geografia

Lo stato si estende su una superficie di 86.600 Kmq. È collocato alle pendici del Caucaso Meridionale; la parte più densamente abitata del territorio si estende intorno alla valle del fiume Kuma che sfocia nel Mar Caspio, su cui si affaccia tutta la parte orientale dell'Azerbaijan. Il paese confina a nord con Russia e Georgia, a ovest con Armenia e a sud con l'Iran. La provincia indipendente del Nagorno Karabakh è racchiusa tra Armenia e Iran. Capitale: Baku. Altre città: Gandja.

Controversa è la questione se l'Azerbaijan possa essere considerato un paese transcontinentale a cavallo tra l'Asia e l'Europa. Se infatti si considerasse la depressione del Kuma-Manych come confine tra Europa ed Asia, tutto il territorio dell'Azerbaijan ricadrebbe nel continente asiatico, mentre nel caso si ponga tale confine sulla linea dei fiumi Kura e Rioni, allora parte del territorio azero ricadrebbe anche in Europa.

Per approfondire, vedi la voce Paese transcontinentale.

[modifica] Economia

Il principale prodotto d'esportazione del Paese è il petrolio. Dal 1997 ad oggi l'estrazione di idrocarburi ha fatto registrare tassi di crescita continui. Oltre a questo, si registrano miglioramenti nell'estrazione di ferro, rame, piombo e sale. Tuttavia le vie di comunicazioni e l'industria estrattiva lasciano molto a desiderare e necessitano di un intervento piuttosto massiccio.

[modifica] Demografia

La popolazione è composta principalmente da azeri (83% del totale), anche a causa della fuga di armeni, ebrei e russi. La lingua ufficiale è l'azero.

[modifica] Religione

La maggioranza della popolazione è musulmana di rito sciita. Vi sono anche consistenti minoranze di religione cristiana ed ebraica.

[modifica] Galleria fotografica

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu