Patriarcato di Antiochia dei Greco-Melkiti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Antiochia Archidioecesis Antiochenus Melchitarum chiesa greco-melkita |
|
---|---|
patriarca | Grégoire III Laham |
ausiliari: | Joseph Absi,Hilarion Capucci,Salim Ghazal,Joseph Jules Zerey |
parrocchie: | 15 |
sacerdoti | 20 secolari e 3 regolari 869 battezzati per sacerdote |
3 religiosi 15 religiose | |
1.000.000 abitanti 20.000 battezzati (2,0% del totale) |
|
rito: | bizantino |
Dati dall'annuario pontificio 1971 * * | |
Chiesa cattolica in Siria elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Antiochia (in latino: Archidioecesis Antiochenus Melchitarum) è una sede della Chiesa cattolica immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 1970 contava 20.000 battezzati su 1.000.000 abitanti. È attualmente retta dal patriarca Grégoire III Laham.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Antiochia. Il territorio è suddiviso in 15 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- ...
- Cyril VI Tanas † ( 1724 - 1759 deceduto)
- Maximos II Hakim † (19 luglio 1759 - 1 agosto 1760 deceduto)
- Théodose Dahan † (24 dicembre 1761 - 10 aprile 1788 deceduto)
- Athanase IV Jaouhar † ( 1788 - 1794 deceduto)
- Cyril VII Siage † ( 1794 - 1796 deceduto)
- Ignace IV Sarrouf † ( 1812 - 1812 deceduto)
- Athanase IV Matar † ( 1813 - 1813 deceduto)
- Macaire IV Tawil † (28 novembre 1813 - 3 dicembre 1815 deceduto)
- Ignace V Cattan (Qattan) † (28 giugno 1816 - 13 marzo 1839 deceduto)
- Maximos III Michel Mazloum † (24 marzo 1833 - 11 agosto 1855 deceduto)
- Clément Bahous † ( 1856 - 1864 deceduto)
- Grégoire II Youssef † ( 1864 - 1897 deceduto)
- Peter IV Géraigiry † (24 febbraio 1898 - 1902 deceduto)
- Cyrille VIII Geha † (29 giugno 1902 - 11 gennaio 1916 deceduto)
- Dimitros I (Joseph) Cadi (Kadi) † (6 aprile 1919 - 25 ottobre 1925 deceduto)
- Cyril IX Mogabgab † (8 dicembre 1925 - 8 settembre 1947 deceduto)
- Maximos IV Saigh † (30 ottobre 1947 - 5 novembre 1967 deceduto)
- Maximos V (George) Hakim † (22 novembre 1967 - 22 novembre 2000 ritirato)
- Grégoire III (Loutfi) Laham dal 29 novembre 2000
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 1970 su una popolazione di 1.000.000 persone contava 20.000 battezzati, corrispondenti al 2,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1949 | 12.800 | 500.000 | 2,6 | 26 | 18 | 8 | 492 | 15 | |||
1970 | 20.000 | 1.000.000 | 2,0 | 23 | 20 | 3 | 869 | 3 | 15 | 15 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 1971 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]