Pettinengo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 11 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 145 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Andorno Micca, Biella, Bioglio, Callabiana, Camandona, Piedicavallo, Pila (VC), Piode (VC), Rassa (VC), Ronco Biellese, Scopello (VC), Selve Marcone, Tavigliano, Ternengo, Valle Mosso, Valle San Nicolao, Veglio, Zumaglia | ||
CAP: | 13843 | ||
Pref. tel: | 015 | ||
Codice ISTAT: | 096042 | ||
Codice catasto: | G521 | ||
![]() |
Pettinengo (in piemontese Pcinengh) è un comune di 1.597 abitanti della provincia di Biella.
Fa parte della Comunità Montana Valle di Mosso e vanta il primo insediamento della maglieria su scala industriale in Italia.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Pettinengo