Pray
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 9 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 271 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Caprile, Coggiola, Crevacuore, Curino, Portula, Trivero | ||
CAP: | 13016 | ||
Pref. tel: | 015 | ||
Codice ISTAT: | 096050 | ||
Codice catasto: | G974 | ||
![]() |
Pray (in piemontese Prài) è un comune di 2.437 abitanti della provincia di Biella. Fa parte della Comunità Montana della Valle Sessera.
Fino ad un recente passato l'economia era basata principalmente sul settore tessile, è infatti di storica tradizione la presenza nel comune, e nei terrotori limitrofi, dell'industria laniera.
Tra le manifatture da ricordare la Fabbrica della ruota (ex Lanificio Zingone), attualmente struttura recuperata per ospitare mostre ed eventi sui temi della storia industriale e culturale dei luoghi.
Oggi componente principale delle attività economiche locali sono le aziende produttrici di rubinetteria, ad uso civile e industriale, e l'indotto che intorno ad esse gravita.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti