Picus viridis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Picchio verde | ||||||||||||||||
![]() Picus viridis |
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Picus viridis Linnaeus, 1758 |
Il Picchio verde (Picus viridis, Linnaeus 1758), è un uccello della famiglia dei Picidae.
Indice |
[modifica] Sistematica
Il Picchio verde Picus viridis ha 4 sottospecie
- Picus viridis viridis
- Picus viridis karelini
- Picus viridis bampurensis
- Picus viridis innominatus
[modifica] Aspetti morfologici
[modifica] Distribuzione e habitat
Il Picchio verde è possibile osservarlo in Eurasia, nidifica in tutta l'Italia escluse le isole più grandi, in habitat di montagna, comunque costituiti.
[modifica] Riproduzione
Nidifica da Marzo ad inizio Estate.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Picus viridis
Wikispecies contiene informazioni su Picus viridis
[modifica] Collegamenti esterni
- Picus viridis su Avibase, database degli uccelli nel mondo
[modifica] Galleria immagini