Pieve di Coriano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 12 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 70 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Revere, Villa Poma, Serravalle a Po, Ostiglia, Schivenoglia, Poggio Rusco, Quingentole | ||
CAP: | 46020 | ||
Pref. tel: | 0386 | ||
Codice ISTAT: | 020040 | ||
Codice catasto: | G633 | ||
Nome abitanti: | pievesi | ||
Santo patrono: | San Rocco | ||
Giorno festivo: | 16 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Pieve di Coriano è un comune di 834 abitanti della provincia di Mantova.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Andrea Bassoli dal 13/06/2004
Centralino del comune: 0386 39131
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[[nap:Pieve di Coriano]
Pieve di Coriano: un piccolo paese sulla destra del Po, con 930 abitanti ( aggiornamento del 4-4-2007). Il suo nome deriva Coriolano, un generale romano.
La chiesa di Santa Maria Assunta
Nel 1082 venne costruita la chiesa di Santa Maria Assunta. La chiesa nel 1900 è stata restaurata, ma alcune parti sono ancora quelle del 1082. È divisa in tre navate: la navata di sinistra dove si trova il Tabernacolo, e la navata di desta dove si trova la statua San Rocco il patrono di Pieve di Coriano. Nei lati della chiesa, sono state costruite due cappelle: la cappella dei santi e la sagrestia. Nel 1930 è stato costruito il campanile alto 30 metri. Nel 2003 sono state cambiate le campane, oltre alle quattro, ne sono state aggiunte altre quattro. Nel 2004 i muri della chisesa sono stati restaurati, portate alla luce iscrizioni del 1082, data di costuzione. In questo anno è stato costruito anche l'oratorio " Giovanni Paolo II" voluto dal parroco, che in questi anni si è impegnato in questa sua missione.
Il centro sportivo
Nel centro sportivo si trova la palestra o aula polivalente, due campi da calcio, il campo da basket e il campo da tennis che può essere utilizzato anche per calcetto, questi vengono utilizzati ogni settiamna per le partite.
La biblioteca è stata inaugurata nel 2006, si trova vicino al comune. Al piano terra si trova l'ambulatorio medico. Nell'anno 2002 è stato pubblicato dalla casa editrice Sometti il "Pieve di Coriano nella storia" disponibile nelle librerie.
L'ospedale Carlo Poma
L'ospedale è stato inaugurato nel 1997, con la partecipazione del Ministro Rosy Bindi, è molto importante per i paesi vicini, è diviso in molti reparti moderni.
Lavori svolti negli anni 2006-2007
In questi ultimi anni sono state costruite abitazioni, e un nuovo borgo: Borgo San Rocco. Negli ultimi mesi è stata costruita una rotonda, aggiunti posti nel cimitero.
Per maggiori informazioni il sito ufficiale di Pieve: www.comune.pievedicoriano.mn.it
Un pievese