Place des Victoires
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Place des Victoires (Piazza delle Vittorie) è una piazza di Parigi situata al confine tra il I e il II arrondissement.
La scenografica piazza venne creata per Luigi IV dall'architetto Jules Hardouin-Mansart, con una pianta circolare, edifici uniformi stilisticamente e una statua del sovrano al centro, che si rapportava armonicamente con i palazzi attorno.
Purtroppo la statua venne distrutta durante la Rivoluzione francese e solo in seguito ripristinata da un'altra (di François Joseph Bosio, 1828), che purtroppo pare che non abbia le dimensioni ottimali per armonizzarsi con gli edifici circostanti come quella originaria. Tra i palazzi, sono originari solo quelli ai numeri 4-12.
Un tempo si affacciava sulla piazza un monastero agostiniano, pure andato perduto con la furia rivoluzionaria, del quale rimane solo la chiesa di Notre-Dame des Victoires, costruita tra il 1629 e il 1740 ispirandosi alla Chiesa del Gesù di Roma; all'interno custodice sette preziose tele settecentesche di Carl Van Loo.
Commons contiene file multimediali su Place des Victoires