1740
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVII secolo - XVIII secolo - XIX secolo | ||
anni 1720 - anni 1730 - anni 1740 - anni 1750 - anni 1760 | ||
1736 - 1737 - 1738 - 1739 - 1740 - 1741 - 1742 - 1743 - 1744 |
1740 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1740 |
Ab Urbe condita | 2493 |
Calendario cinese | 4436 — 4437 |
Calendario ebraico | 5499 — 5500 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1795 — 1796 1662 — 1663 4841 — 4842 |
Calendario persiano | 1118 — 1119 |
Calendario islamico | 1152 — 1153 |
Calendario berbero | 2690 |
Calendario runico | 1990 |
[modifica] Eventi
- Austria - Dopo la morte di Carlo VI d'Asburgo, sale al trono Maria Teresa, all'età di 23 anni. I principi tedeschi Carlo Alberto di Baviera e Federico Augusto di Sassonia, e i re Filippo V di Borbone (Spagna) e Federico II Hohenzollern (Prussia) entrano in conflitto con l'impero austriaco non riconoscendo il diritto alla corona della giovane sovrana. Inghilterra, Olanda e Regno di Sardegna si schierano a fianco dell'Austria. La Francia entra successivamente in guerra contro l'Inghilterra. Si apre così la Guerra di successione austriaca (finirà nel 1748)
- 31 maggio - Federico II Hohenzollern è incoronato re di Prussia, dopo la morte del padre Federico Guglielmo I
[modifica] Nati
- 14 gennaio - Antonio Felice Zondadari, cardinale italiano († 1823)
- 10 febbraio - Michele Araldi, medico e storiografo italiano († 1813)
- 16 febbraio - Giovanni Bodoni, tipografo italiano († 1813)
- 17 febbraio - Horace-Bénédict de Saussure, naturalista e geologo svizzero († 1799)
- 6 marzo - Giovanni Meli, poeta italiano († 1815)
- 9 maggio - Giovanni Paisiello, compositore italiano († 1816)
- 2 giugno - Donatien-Alphonse-François, marchese de Sade, filosofo e scrittore francese († 1814)
- 20 giugno - Juan Ignacio Molina, gesuita e naturalista cileno († 1829)
- 27 giugno - John Latham, ornitologo britannico († 1837)
- 23 agosto - Ivan VI di Russia († 1764)
- 6 dicembre - Nicola Spedalieri, filosofo italiano († 1795)
[modifica] Morti
- Ephraim Chambers, scrittore britannico (n. 1680)
- 25 gennaio - Geminiano Giacomelli, compositore italiano (n. 1692)
- 6 febbraio - Papa Clemente XII (Lorenzo Corsini) (n. 1652)
- 29 febbraio - Pietro Ottoboni, cardinale e mecenate italiano (n. 1667)
- 21 aprile - Antonio Balestra, pittore italiano (n. 1666)
- 31 maggio - Federico Guglielmo I di Prussia (n. 1688)
- 20 ottobre - Carlo VI del Sacro Romano Impero (n. 1685)
- 28 ottobre - Anna I di Russia, sovrana russa (n. 1693)