Polilobata
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Essa, in geometria descrittiva, indica una superficie delimitata da un linea ondulata. il quale può essere, rispettivamente: piana, come quella formata da archi di coniche tangenti tra loro; e sghemba, come quella formata da archi di eliche tangenti tra loro.
Per esempio in architettura gotica, viene spesso usato il pilastro a fascio che ha per sezione retta una figura piana ad andamento polilobato.