Discussione:Portici
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) | |||||||||||
Questa voce è seguita dal Progetto:Geografia/Antropica/Comuni. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico. Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
|||||||||||
|
Vorremmo avere una o più fotografie autoprodotte e con licenza libera relative a Portici da aggiungere a questa voce per migliorarne la qualità, se possibile. I wikipediani in provincia di Napoli potrebbero essere in grado di dare una mano! |
Provo a metter giù una regola per correggere i dati di posizione sulla mappa che risultassero errati.
Verificare innanzitutto i dati Latitudine e Longitudine (la posizione sulla mappa dipende da questi dati e se la posizione è errata, sicuramente lo saranno le coordinate).
Quindi:
- Si moltiplicano i gradi della latitudine (Y) per 60 e si aggiungono i primi (per omogeneizzare il dato ai primi)
- Si sottrae il risultato ottenuto da 2822 e si moltiplica il resto per 0,537964, quindi si aggiunge 7.
- Il dato ottenuto (arrotondato) si sostituisce nel valore di parametro mappaY
- Si moltiplicano i gradi della longitudine (X) per 60 e si aggiungono i primi (per omogeneizzare il dato ai primi)
- Dal risultato ottenuto si sottrae 402 e si moltiplica il resto per 0,400283, quindi si aggiunge 7.
- Il dato ottenuto (arrotondato) si sostituisce nel valore di parametro mappaX.
--ArchEnzo 21:05, 28 dic 2005 (CET)
Anche il botolo ragiona così. Gac 07:18, 29 dic 2005 (CET)
[modifica] Comune di Portici
cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar
– il cambusiere --Twice25·(disc.) 23:46, 1 gen 2006 (CET)
Il comune di Portici è nella provincia di Napoli, ma la sua posizione è segnalata in Basilicata. Naturalmente non ho proprio idea di come fare a correggere l'errore... Saluti
Guarda Aiuto:Guida essenziale e Aiuto:Modifica ! E benvenuto ΗΣLIΦS89 15:30, 28 dic 2005 (CET)
- È un errore nel calcolo della posizione del punto... lo segnalo a Gac. --Paginazero - Ø 16:03, 28 dic 2005 (CET)
- In wiki si dice nessuno è indispensabile..tutti siamo utili. A meno che qualcuno non voglia diventarlo. Meditate gente.. meditate! Forse sarebbe utile una spiega dettagliata affinché chiumque possa correggere questo tipo di errore, determinato da uno splendido meccanismo automatico (tanto di cappello), che si inceppa laddove latitudine e/o longitudine erano errati in partenza.--ArchEnzo 16:21, 28 dic 2005 (CET)
-
- effettivamente il codice c'è... Wikipedia:Progetto geografia/Antropica/Comuni#Mappa --Iron Bishop (¿?) 12:00, 29 dic 2005 (CET)
-
-
- Me lo segno... così la prossima volta so dov'è. --Paginazero - Ø 20:11, 29 dic 2005 (CET)
- Certo adesso c'è, copiato da qui (e magari sarebbe stato elegante indicare la fonte).--ArchEnzo 14:20, 30 dic 2005 (CET)
-
Categorie: Voci monitorate Progetto Geografia/Antropica/Comuni | Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Tabella monitoraggio automatico - qualità nc | Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Tabella monitoraggio automatico - fonti nc | Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Tabella monitoraggio automatico - immagini nc | Foto richieste in provincia di Napoli