Promogest
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione – L'utente ha chiesto di verificare che questa voce non costituisca una violazione di copyright perché pare copiato da un volantino. La voce è stata inserita nella categoria "Da controllare per copyright - tecnologia e scienze applicate".
- Se puoi, contribuisci adesso a verificarne la compatibilità con la licenza GFDL (vedi Aiuto:Copyright per maggiori dettagli).
- Per eventuali note usa la pagina di discussione.
- Avvisa l'autore con il messaggio {{Avvisocontrolcopy|voce=Promogest}}--~~~~
Questa voce è ritenuta di parte, o non neutrale, (vedi l'elenco delle voci non neutrali). Se vuoi contribuire alla voce, e per ulteriori informazioni, partecipa alla pagina di discussione relativa. (uso di questo tag) (voce segnalata nel mese di febbraio 2007)
Motivazione: tono promozionale Vedi anche: Progetto informatica Portale informatica Segnalazione di Trixt 01:05, 10 feb 2007 (CET)
Promogest | |
---|---|
Promogest
|
|
Sviluppatore | Promotux Informatica |
Ultima versione | 0.9 Sla2Pdf / 18 febbraio 2007 |
OS | Multipiattaforma |
Genere | Gestionale |
Licenza | GPL |
Sito web | promogest.promotux.it |
Il Promogest è un software gestionale Open Source multipiattaforma e rilasciato ufficialmente nel marzo del 2006, sotto licenza GPL, sviluppato da una società specializzata in soluzioni software open Source, con la libera partecipazione di una comunità di utilizzatori e sviluppatori che si sta consolidando intorno ad essa.
Interamente scritto in Python, si appoggia al DBMS PostgreSQL, e la parte grafica è realizzata con GTK+, toolkit che sta alla base di GNOME, e con Glade.
L'architettura prevede che un client non "stupido" si occupi di interrogare direttamente il database di riferimento, e poi di organizzare e formattare le informazioni ottenute in risposta.
Il sistema di stampa del flusso documentale, si basa su templates grafici .sla (scritti in un dialetto xml utilizzato da Scribus) e su una libreria python, chiamata Sla2Pdf, che si occupa di interpretare i templates, e convertirli in Pdf.
Nasce originariamente come applicazione per GNU/Linux, e sono infatti attualmente mantenuti i pacchetti deb, rpm, e tgz, ma l'estrema portabilità del python, ne permette l'utilizzo anche in ambiente Microsoft Windows (pacchetto attualmente mantenuto) e Mac OS X.
[modifica] Caratteristiche principali
Gestione di:
- acquisti
- vendite
- anagrafiche clienti e fornitori
- banche
- magazzini
- listini
- vettori
- promemoria
- flusso documentale
[modifica] Collegamenti esterni
- [Tutorials]
- [Canali IRC]