Quarto Oggiaro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Quarto Oggiaro è un quartiere di Milano, facente parte della Zona 8.
Confina con il comune di Novate Milanese e con i quartieri di Bovisa e Comasina. È collegato al centro della città attraverso i treni di LeNord (linee S1 ed S3) e con la linea automobilistca n° 57 dell'ATM. Entro il 2008 sarà terminata la realizzazione delle stazioni di Affori FNM e Comasina della Metropolitana di Milano che garantiranno un trasporto più completo all'interno dell'area urbana del capoluogo lombardo. Il quartiere, sorto dal nulla per ospitare gli immigrati in arrivo negli anni sessanta è stato tristemente famoso per i numerosi fatti di sangue che hanno contribuito ad identificare il quartiere di Quarto Oggiaro come «Bronx» di Milano. Negli ultimi anni si è verificata una significativa riduzione della criminalità, e grazie ad alcune associazioni volontarie, oggi Quarto Oggiaro è un quartiere più pulito e sicuro in continuo sviluppo.
Indice |
[modifica] Arte
- Villa Schleiber
[modifica] Curiosità
A Quarto Oggiaro sono ambientate le vicende dell'Ispettore Ferraro, protagonista delle vicende poliziesche narrate da Gianni Biondillo.