Questione di fiducia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In Italia la questione di fiducia è un istituto parlamentare riservato al Governo e disciplinato dai regolamenti interni della Camera (art. 116) e, in modo più succinto, del Senato (art. 161).
Quando il governo pone la questione di fiducia su una legge (o più comunemente su un emendamento ad una legge), nel caso questa non venga approvata l'Esecutivo è costretto a dimettersi.