Real Zaragoza SAD
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Se visualizzi anomalie nella tabella
|
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Los Blanquillos, Manos | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
|
|||
Colori sociali: | ![]() ![]() |
||
Inno: | El Zaragoza va a ganar Juan Ignacio Notario Romeo |
||
Dati societari | |||
Confederazione: | UEFA | ||
Nazione: | ![]() |
||
Federazione: | ![]() |
||
Città: | Saragozza, Aragona | ||
Fondazione: | 1932 | ||
Presidente: | ![]() |
||
Palmarès | |||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||
Trofei nazionali: | 6 Coppa/e del Re 1 Supercoppa/e di Spagna |
||
Trofei Internazionali: | 1 Coppa/e delle Coppe 1 Coppa/e delle Fiere |
||
Stadio | |||
![]() |
|||
La Romareda (34,596 posti) |
|||
Contatti | |||
Real Zaragoza S.A.D. Pabellón "Alfonso Soláns Serrano" Eduardo Ibarra, 6 50006 Zaragoza (E) tel:+34 976 56 77 77 fax: +34 976 56 88 63 mail: real@realzaragoza.com sito: www.realzaragoza.com |
|||
www.realzaragoza.com |
Il Real Saragozza, in spagnolo Real Zaragoza, è una società calcistica di Saragozza, in Spagna. Fu fondato il 18 marzo del 1932 e attualmente gioca nella Primera División della Liga, il campionato di calcio spagnolo.
Indice |
[modifica] Storia
Creatosi dalla fusione di 2 squadre precedentemente rivali, l'Iberia SC e il Zaragoza FC, approda nella Primera División nella stagione 1939-40, alla ripresa del campionato dopo l'interruzione di 3 anni a causa della guerra civile.
[modifica] Divise
Casalinga Maglietta bianca, pantaloncini blu e calzettoni bianchi
Trasferta Maglietta, pantaloncini e calzettoni blu con strisce verdi
Terza maglia Maglietta gialla e nera, pantaloncini e calzettoni neri
[modifica] Stadio
Lo stadio La Romareda venne innaugurato l'8 settembre del 1957 con una partita tra il Real Zaragoza e l'Osasuna, finita con il risultato di 4-3 per i padroni di casa con gol di Vila(2), Wilson e Murillo. La capacità iniziale dello stadio era di 32.416 posti, di cui 16.000 a sedere. Nel tempo si susseguirono varie ristrutturazioni: nel 1977 la costruzione delle gradinate coperte Nord e Sud (43.524 posti totali), nel 1982 le modifiche per il Mondiale (riduzione a 39.900 posti) e nel 1994 gli adeguamenti alle normative UEFA, che predispongono solo posti a sedere, per i 34.596 posti attuali.
[modifica] Statistiche del club
[modifica] Livello nazionale
- Stagioni nella Primera división: 51
- Stagioni nella Segunda división: 18
- Miglior piazzamento nella Primera división: 2º (stagione 1974-75)
- Peggior piazzamento nella Primera división: 20º (stagione 2001-02)
[modifica] Livello internazionale
- Partecipazioni alla Coppa delle coppe: 5
- Partecipazioni alla Coppa UEFA: 12
- Partecipazioni alla Supercoppa europea: 1
[modifica] Calciatori famosi
|
|
[modifica] Palmares
[modifica] Trofei vinti
- 6 Coppe del Re
- 1964 contro il Atletico Madrid (2-1)
- 1966 contro il Athletic Club (2-0)
- 1986 contro il Barcellona (1-0)
- 1994 contro il Celta Vigo (0-0, 5-4 dcr)
- 2001 contro il Celta Vigo (3-1)
- 2004 contro il Real Madrid (3-2 dts)
- 1 Supercoppa di Spagna
- 2004 contro il Valencia (1-0 in casa e 1-3 in traferta)
- 1 Coppa UEFA (Coppa delle Fiere)
- 1964 contro il Valencia (2-1)
- 1 Coppa delle coppe
- 1995 contro l'Arsenal (2-1 dts)
[modifica] Finali perse
- Supercoppa europea
- 1995 contro l'Ajax (1-1 in casa e 4-0 in traferta)
- Supercoppa di Spagna
- 1994 contro il Barcellona (0-2 in casa e 4-5 in traferta)
- 2001 contro il Real Madrid (1-1 in casa e 3-0 in traferta)
- Coppa del Re
- 1963 contro il Barcellona (3-1)
- 1965 contro l'Atletico Madrid (1-0)
- 1976 contro l'Atletico Madrid (1-0)
- 1993 contro il Real Madrid (2-0)
- 2006 contro l'Espanyol (4-1)