Recitativo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il recitativo è una forma di composizione usata comunemente in melodrammi, oratori, cantate e opere, nella quale il cantante si esprime mediante uno stile che è stato definito come "recitar cantando".
Si differenzia notevolmente dalle arie, caratterizzate dal canto della voce solista, in alternanza delle quali viene spesso usato nell'opera del Sei-Settecento, con la finalità di dare fluidità alla storia.
Il recitativo ha spesso un semplice accompagnamento, generalmente un basso continuo. I termini recitativo secco e recitativo accompagnato sono generalmente utilizzati per distinguere il Recitativo accompagnato da uno strumento a tastiera (per es. clavicembalo o fortepiano) ed eventualmente da uno strumento che esegue la parte del basso (di solito un violoncello), da quello nel quale è previsto l'intervento dell'orchestra.