Regno di Polonia (1138–1320)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|||
Dati | |||
Lingua ufficiale | polacco (parlato) latino (scritto) |
||
Chiesa | Chiesa Cattolica Romana | ||
Capitale | Cracovia, Poznań | ||
Capo di Stato | Re di Polonia | ||
Date | 1138-1320 |
Stato polacco |
Il Regno di Polonia durante il periodo della frammentazione fu lo stato polacco esistito negli anni compresi tra la morte di Boleslao III nel 1138 e l'incoronazione di Ladislao I nel 1320.
Dopo la morte di Boleslao III, il potere monarchico in Polonia declinò. I seguenti duchi della dinastia Piast governarono il Regno frammentato durante questo periodo:
- Ladislao II
- Boleslao IV
- Mieszko III il Vecchio
- Casimiro II il Giusto
- Leszek I il Bianco
- Ladislao III
- Mieszko IV Plątonogi
- Konrad I DI Masovia
- Enrico I
- Enrico II
- Boleslao V
- Leszek II il Nero
- Enrico IV Probo
- Przemysł II
Ci furono anche due re della dinastia Přemyslid: